Località: Collegno / Torino / Piemonte
Professione: Mental Fitness Coach | Allenatore di Comportamenti ad Alto Rendimento per Sport & Wellness, Vita & Lavoro
Ambito Coaching: Ti alleno prima a riconoscere e poi a mettere in atto il tuo Pieno Potere Personale tramite un concreto Piano d'Azione nella situazione che hai scelto. Perché nella vita tutto è connesso.
Presentazione personale:
Se sei arrivato su questa mia pagina vedo che sei un po’ come me.
Significa che, a differenza degli altri, sei una persona che ha capito l’importanza fondamentale di investire su sé stessi e sul proprio benessere.
Io non ti conosco ancora e non so se quello che sto per offrirti fa per te, ma so che se sei qui potresti desiderare di conoscere questo servizio.
Perché se stai leggendo queste parole, significa che in un modo o nell’altro dentro di te c’è già una direzione. Significa che sei un certo tipo di persona che, come me, ha intrapreso o sta per intraprendere un percorso di crescita personale che cambierà la sua vita in meglio, come ha fatto con la mia.
Quello che sto per offrirti non è infatti solo un percorso, ma un ponte per connetterti alla versione migliore di te. Uno strumento per la tua evoluzione. Un mezzo che ti connette alla tua missione profonda.
Mi chiamo Diego Mese e mi definisco un Allenatore dell’Apprendimento.
Cosa significa? Significa che alleno con un mio specifico percorso di Coaching i miei clienti ad apprendere nuove capacità ed abitudini più funzionali, in modo che possano raggiungere più velocemente i loro obiettivi prendendo in mano la responsabilità dei propri risultati. Il mio scopo è quello di aiutarti a trasformarti in un Atleta della vita, cioè una persona capace di affrontare le sfide della vita come un atleta al top della forma affronta la sfida della competizione.
Stai vivendo un momento di frustrazione in cui non sei soddisfatto dei risultati che stai ottenendo in termini di risultati sportivi, lavorativi e/o sviluppo personale e/o fisico, e ti stai chiedendo come fare a ottenere di più? Uno di quei momenti in cui ti sembra che ce la stai mettendo tutta, ma sei nel mezzo, navighi da un bel po’ in un mare di stallo e senti che ti mancano gli strumenti mentali e pratici per avere fino in fondo il cambiamento che vorresti?
Come un’auto che viaggia con il freno a mano tirato, e per quanto ti sforzi non sei ancora riuscito a capire come sganciare il freno e prendere la velocità che senti di meritarti.
Immagina invece di sentirti finalmente sbloccato e libero da quello che ancora ti sta trattenendo dal raggiungere quello che vuoi. Immagina di riuscire ad essere come vorresti veramente essere, e di raggiungere i risultati che vorresti raggiungere.
Sai quando vivi quei momenti in cui senti che puoi fare qualunque cosa, che hai dentro le risorse per scalare qualsiasi vetta e risolvere qualsiasi difficoltà?
Come ti senti in quei momenti?
Questo è il risultato finale che offro.
In altre parole:
D’altronde se ci pensi, ti accorgi che le persone si dividono in altri 2 tipi:
Il mio obiettivo come Coach è quello di aiutarti ad assumere in un modo molto differente dai soliti e con una prospettiva globale e sinergica il più completo controllo sui risultati che vuoi ottenere. Scoprendo insieme a te gli strumenti per farlo nel modo più efficace, pratico e veloce possibile.
Anche per me questa consapevolezza è stata difficile da interiorizzare. Ma una volta fatta tua, è una consapevolezza che ti rivoluziona, portandoti ad un livello superiore. Quando si riesce veramente a prendere in mano la responsabilità dei propri risultati si diventa davvero il capitano della propria esistenza, con in mano il timone per condurla dove si vuole.
Pensa adesso a qualcosa di estremamente importante per te che non hai ancora realizzato, e rispondi a questa fondamentale domanda:
E’ a domande come questa che daremo finalmente una risposta chiara.
Perché il tuo risultato, alla fine, diventa anche il mio risultato.
Per chi vuole apprendere nuove strategie, nuove competenze e nuove abitudini funzionali in modo veloce ed efficace ( professionisti, manager, lavoratori).
Per si sente in qualche modo bloccato e vuole fare del vero Coaching. Un Coaching che utilizza tecniche essenziali e potenti derivate dallo Sport Coaching volte a rimuovere gli ostacoli e attivare una performance di eccellenza nei vari ambiti della vita.
Nell’ambito invece più specifico dello Sport e del Wellness:
Facciamo un esempio. Sei una persona che va regolarmente in palestra a fare body building tre volte la settimana. Non sei un agonista ma ti alleni da tempo, hai già ottenuto dei buoni risultati, però…però dentro di te senti sempre che ti manca ancora qualcosa per arrivare veramente dove sai che potresti arrivare. Perché come sappiamo tutti, tra quello che pianifichiamo e la realtà delle cose, la vita ci presenta sempre delle interferenze che ci assorbono tempo ed energie: il lavoro, gli amici, la compagna o la famiglia, ecc. Non hai tempo di allenarti più spesso di quanto stai già facendo. Devi fare i conti con il tempo che hai a disposizione e cercare di tirarne fuori il massimo. Sei organizzato, perché hai un diario di allenamento su cui annoti minuziosamente i tuoi progressi e la tua dieta, però spesso ti capita lo stesso di dimenticare di fare qualcosa, o di farla come avresti dovuto. Hai anche la netta sensazione che potresti tirare fuori di più dagli esercizi che stai facendo, che ormai hai sfruttato a lungo. Hai scritto e pianificato tutto nei minimi dettagli: la scheda del workout, quell’integratore a quell’ora, quello shake a quell’altra… però non sempre hai messo in pratica tutto come volevi. Non sei ancora dove vorresti essere, non vedi i progressi che ti meriti, dopo tutto quello che stai facendo, e non stai ottenendo i risultati che dentro di te una vocina ti dice che potresti ottenere. Insomma, ti senti in stallo. Ti senti bloccato. Ti senti fermo.
Perché?
Perché quello che ancora ti manca è la cosa che nessun personal trainer, allenatore, psicologo, insegnante o consulente, per quanto tu lo possa pagare, potrà mai darti. Perché è una cosa di cui solo tu puoi essere responsabile, e che non puoi delegare a nessun altro.
Questa cosa è il giusto ATTEGGIAMENTO . Il giusto MINDSET. Quello che fa la differenza tra una prestazione mediocre e destinata a rimanere mediocre, e una prestazione eccellente e che continua a migliorare. Quello che ti permette di creare e di sostenere nel tempo le abitudini più funzionali all’obiettivo che ti sei dato. Quello che ti insegna a non “passare attraverso” gli esercizi che fai in palestra senza sentirli, come fanno quasi tutti, ma a tenere invece la mente sempre connessa al muscolo che stai allenando per sentirlo contrarre, per sentirne il tempo sotto tensione, per visualizzarne le fibre che si ingrossano e il sangue che pompa dentro. Perché il mindset è anche lui proprio come un muscolo: si può allenare, si può rafforzare, si può sviluppare. E come un muscolo lo devi allenare e sviluppare tu, costantemente, nel tempo.
Un altro esempio. Sei la classica persona che si destreggia in cerca di un equilibrio tra i vari impegni lavorativi e familiari, e che quando gli chiedi se ha mai pensato di rimettersi in forma ti risponde cosi:
Bene, il mio compito è quello di aiutarti a cancellare per sempre quei MA dal tuo modo di pensare!
E proprio qui entra in gioco il Coaching: lo strumento più potente in circolazione per aiutarti a guardare dentro di te e a trovare le risposte giuste. Quelle che fanno veramente la differenza. Perché una volta trovate, giorno dopo giorno diventano sempre più radicate nel tuo essere, fino a diventare una parte di te. Quella migliore.
Sono nato a Torino e vivo a Torino. Sono laureato in Tecniche della comunicazione alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino. Dopo la laurea, ho lavorato alcuni anni come copywriter freelance per diverse agenzie pubblicitarie. Nel 1998 mi sono trasferito ad Amburgo, in Germania, dove ho cominciato ad insegnare italiano ed inglese per conto di istituzioni pubbliche e private.
Nel 2001 sono rientrato a Torino, continuando ad insegnare in varie aziende. Nel 2014 mi sono diplomato Coach con Incoaching, a Milano.
Ho poi preso nel 2020 un nuovo Master di 3°livello in Sport Coaching con Life Coach Italy.
Attualmente affianco all’attività di Peak Performance Coach quella di Trainer di italiano per stranieri e di inglese, tenendo corsi individuali e di gruppo prevalentemente in azienda, in presenza e online (Skipe/Webex/Zoom)
Sono da oltre 10 anni praticante di Strenght Training e Body Building, Kettlebell Training e Arti marziali (Pencak Silat e Kali).
.
Più studio e faccio Coaching, più mi rendo conto che lo Sport Coaching è in effetti ” Il Coaching”. Quello vero. Quello da cui bisognerebbe sempre partire e a cui bisognerebbe sempre ritornare.
E’ questa la vera essenza del Coaching.
Perché sappiamo tutti che il Coaching come tale è nato nel mondo dello sport, con Tim Gallway e il suo Inner Game, ed è dallo sport che partono i concetti e i metodi che poi sono stati modificati, applicati e diffusi in altri ambiti (Life, Business ecc).
Perché sono convinto che dobbiamo tutti arrivare ad essere degli Atleti della vita.
Sono sempre più persuaso che per affrontare efficacemente le sfide che il nostro attuale modello di vita ci impone ci serve un programma completo, fondato sulla triade dieta, stile di vita ed esercizio fisico. Altrimenti, neppure le buone relazioni interpersonali riusciranno a mantenerci veramente sani e felici.
Lo dico perché sono io stesso il primo testimonial di quello che propongo, perché lo vivo ogni giorno da anni sulla mia pelle. Ho cominciato circa 15 anni fa ad allenarmi con i pesi per il potenziamento muscolare e la forza. Da allora, visti gli enormi benefici fisici e psicologici, non ho più smesso.
Nel lavoro e nella vita tendo in generale a semplificare i processi per andare al nocciolo della questione. Sono un forte sostenitore del Principio di Pareto, conosciuto anche come la Regola dell’80/20 o l’attitudine del “meno è meglio”, e del Principio del Rasoio di Occam, secondo il quale “La soluzione più semplice è probabilmente quella giusta”.
Questo ti dà un’idea del mio modo di vedere le cose e della mia propensione verso un Coaching puro, potente ed efficace.
Snellire e semplificare il processo quindi, per non disperdersi nei circoli viziosi di spirali mentali improduttive che si avvolgono incessantemente su sé stesse. Ma per identificare, chiarire e focalizzarsi sui fattori chiave che innescano il cambiamento. Come si dice in inglese con una bellissima parola: “Streamlining”.
Come ti ha fatto sentire? Che sensazioni hai provato?
Per me si è trattato del corso per ottenere il diploma di Coach presso Incoaching. Mentre lo facevo, pensavo esattamente questo: che quella che stavo vivendo e sperimentando era in assoluto la migliore esperienza di apprendimento di tutta la mia vita. E questo confermava che era la scelta giusta per me. La migliore possibile.
E’ la stessa sensazione che mi auguro proverai alla fine del mio nuovo percorso di Coaching :
Prima di iniziare a lavorare con me, è opportuno che ti spieghi il vantaggio principale di questo programma. Sarebbe giusto dire che iscriverti a questo percorso è il modo migliore per arrivare a sentirti AL PICCO DEL TUO POTENZIALE nell’area che hai scelto.
Ho ideato infatti questo unico percorso di Coaching rispondendo a questa mia domanda:
Come Peak Performance Coach mi baso sul protocollo della migliore organizzazione di Wellness Coaching del mondo, la Wellcoaches School of Coaching di Margaret Moore. Perché il protocollo Wellcoaches garantisce dei solidi e testati strumenti per stimolare e monitorare il raggiungimento degli obiettivi, e per dare e ricevere feedback a intervalli regolari.
Questo protocollo è basato a sua volta sull’ Evidence-based Coaching strutturato dall’Università di Sidney, Australia, nel luglio del 2003. Il termine ‘Evidence-based Coaching’ è stato coniato dallo staff dell’Unità di Coaching Psicologico dell’Università di Sidney per descrivere un tipo di Coaching dalle solide basi scientifiche, che va oltre i soliti schemi di auto-miglioramento e di sviluppo personale così tanto di moda al momento, e che è invece intenzionalmente basato sui più recenti risultati delle scienze comportamentali e sociali. Un Coaching che si fonda inoltre sulla teoria della motivazione più convalidata fino ad oggi, vale a dire la Self-Determination Theory di Deci e Ryan.
Per averne un assaggio puoi quindi prenotare una mini-sessione online introduttiva e completamente GRATUITA di 30 minuti su Skype o su un’altra piattaforma.
Questa sessione potra’ focalizzarsi su una delle seguenti due aree, a tua scelta:
Se dopo questa sessione ti interessa proseguire, la logica conseguenza è il mio nuovo percorso di miglioramento personale ad un prezzo speciale adatto ai tempi correnti.
E’ un percorso che ti offre gli strumenti più efficaci in circolazione per identificare, gestire e modificare quello che è completamente dentro la tua zona di controllo, quello che a differenza della nuova realtà che ci circonda puoi davvero decidere da subito di controllare e di cambiare.
Ho chiamato il percorso The BreakThrough – La Svolta: un programma trimestrale di 12 ore di Coaching, strutturato in un’ora di Coaching settimanale per un totale di 3 mesi. Tre mesi perché sono comunemente considerati il tempo minimo per portare a termine un cambiamento personale di azioni e abitudini che cominci ad essere sufficientemente radicato, consolidato ed efficace. Parliamo in media di circa il 70% dei risultati raggiunti a fine percorso.
Metto in chiaro che per fare bene il mio lavoro posso seguire solo un numero limitato di clienti.
Devi sapere che prima di accettare un nuovo cliente faccio in ogni caso una breve telefonata in cui cerco di approfondire chi è, cosa fa e le sue esigenze. Poi decidiamo insieme se sono la persona di cui ha bisogno, se condivido il suo approccio e se ritengo l’obiettivo accettabile e perseguibile. Perché per fare del vero Coaching bisogna prima di tutto scegliersi a vicenda. Se siamo entrambi d’accordo, fissiamo poi insieme una prima sessione esplorativa di 60/90 minuti anche questa completamente gratuita, durante la quale verra’ messo su carta il cosiddetto “Patto di Coaching”, per definire le reciproche responsabilità e i modi e i termini del percorso. Dopo l’ultima sessione del percorso ti chiederò poi di compilare un modulo di Feedback con le sue impressioni sul Coach, il percorso effettuato e i risultati che ha raggiunto.
Il percorso BreakThrough si fonda come ho detto sul protocollo Wellcoaches, ma anche su una mia personale metodologia che ho denominato “Allenamento 3A”:
Dove in ordine progressivo le A sono quelle di
che danno poi origine ad altre 3 A:
Ti consiglio adesso di fermarti un attimo a rileggere con attenzione i termini che definiscono l’Allenamento 3A , e di rifletterci un attimo.
Ti renderai conto che così abbiamo individuato 2 triangoli tra loro complementari di parametri fondamentali su cui lavorare, che si interfacciano e si influenzano reciprocamente, in un circolo virtuoso di potenziamento continuo che si autoalimenta nel corso del tempo.
Attenzione: non è necessario che tu applichi queste tecniche istintivamente da subito. E’ naturale invece che tu progredisca con la velocità che a te sembra giusta.
Il percorso costituisce comunque solo una traccia, una via, una cornice di riferimento.
All’interno di esso, ognuno porterà oltre i suoi obiettivi il suo “essere”, cioè tutto quello che lo rende unico come individuo. E plasmerà e utilizzerà il percorso per i suoi scopi, mettendosi alla guida e portandolo dove deve andare.
Io credo infatti in un approccio “non pilotato” al Coaching: un processo collaborativo dove i clienti scoprono autonomamente le risposte tramite l’uso professionale di domande mirate.
Dove il Coach non fornisce le sue soluzioni ai problemi del cliente, ma dove lo scopo invece è quello di estrarre le soluzioni dal cliente stesso. Di farle emergere e portarle alla sua consapevolezza. Il cliente infatti funziona già da solo. Non è compito del Coach quello di “ripararlo”, ma quello di aiutarlo ad avanzare verso il suo obiettivo. Se dici di fare Coaching ma non stai lasciando autonomia al cliente, e lo stai invece, magari anche inconsciamente, dirigendo dove vuoi tu, e non dove vuole lui, beh, allora sicuramente posso dirti che non stai facendo Coaching.
Al contrario: stai tradendo il suo vero spirito.
Le sessioni del percorso possono essere online (via Skype) o in presenza.
Prima di iniziare il percorso è sempre prevista una sessione gratuita di prova, della durata di circa 60/90 minuti, in cui ci si conosce, si vede se c’è il giusto feeling per lavorare insieme, e ci si accorda su termini e modalità specifiche del percorso.
La tua domanda è a questo punto la più ovvia.
Tutto ok, ma… quanto costa?
Ti rispondo con una prima domanda:
Già, perché se ci pensi bene in questo caso si tratta di uno scambio di valore: il mio come Coach per il tuo, che scoprirai aumentato alla fine del periodo di Coaching grazie alle nuove capacità che avrai appreso e imparato a mettere in pratica.
Stai infatti in un certo senso pagando te stesso, investendo sulla tua formazione personale a lungo termine. E’ la stessa cosa che ho fatto e continuo a fare anch’io, migliorandomi costantemente come Coach comprando libri, investendo in corsi e seminari ecc.
Rifletti sul fatto che che ti sto offrendo una TRASFORMAZIONE effettivamente in grado di migliorare la tua vita sul lungo termine. E sul fatto che sarebbe giusto dire che i soldi e il tempo richiesti per un programma di allenamento mentale come questo sono un piccolo prezzo da pagare in confronto al tipo di valore offerto.
Hai riflettuto? Ok.
La seconda domanda che a questo punto ti faccio è questa:
A volte accade che puoi convincerti a poco a poco. Non è necessario che tu ti convinca tutto in un colpo, adesso. E non serve che ti convinca io. Puoi convincerti da solo, perché il fatto che ci stai riflettendo significa che sei una persona attenta e che proprio per questo alla fine ti accorgi che è il percorso giusto per te.
Quando io sono davanti ad una decisione che è quella giusta, questa certezza diventa una sensazione.
La sento nella pancia, nel cuore e sulla tua pelle.
In ogni caso, voglio ora anticipare alcuni tuoi possibili dubbi.
https://it.linkedin.com/in/diego-mese-41b2121a3
Premesso che, come ho detto più volte, la responsabilità del percorso di Coaching è a carico del cliente e non del Coach, e questo per sviluppare nel cliente i 3 punti chiave di Consapevolezza, Autonomia e Responsabilità (da cui l’uso dell’acronimo CAR), è pur vero che nel corso del programma verranno in qualche modo sviluppate alcune tematiche proprie del mio metodo.
Ecco quindi un esempio di possibili Step che potremo affrontare insieme.
Ora, non devi per forza innamorarti subito di questo programma, ma se vuoi puoi anche farlo: certamente non mi dispiacerebbe!
Oppure puoi venirne attratto gradualmente e innamorartene istintivamente.
Comunque vada sia che tu te ne innamori sia che tu ne sia attratto, in entrambi i casi sono sicuro che ora che lo hai capito, ti rendi conto di come possa trasformare la tua vita, trasformando i tuoi risultati.
Perché è pratico, trasformativo e performativo.
Pratico, perché è diretto a farti individuare quello che funziona o non funziona su di te.
Per farti sperimentare l’efficacia di moduli di pensiero e atteggiamenti differenti che producono risultati differenti.
Trasformativo, perchè ha come obiettivo finale quello di renderti totalmente responsabile, autonomo e libero nel prendere in mano il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Senza dover diventare dipendente da esperti che ti propongono i soliti programmi o metodi prefabbricati, non impostati su di te come individuo unico al mondo.
Performativo, perché si basa sull’azione, che è il vero motore del cambiamento. E’ necessario sostituire l’intenzione con l’azione per arrivare ad un nuovo risultato. Altrimenti resterai fermo dove sei. E l’azione deve essere monitorata e verificata nel tempo, per arrivare a trasformarla in abitudine.
Facciamo un esempio pratico, per spiegare meglio.
Immaginiamo che tu abbia deciso di migliorare il tuo stato fisico e di salute, affidandoti al solito collaudato percorso palestra/personal trainer/nutrizionista.
Un personal trainer o un nutrizionista ti analizza sulla base di alcuni parametri prestabiliti. Ti dà alcuni programmi che, sulla base della sua esperienza con i clienti, hanno già prodotto risultati in passato. E che quindi, presumibilmente, produrranno gli stessi o simili effetti anche con te.
Se non li produrranno, o quando smetteranno di produrli, ti darà un’altro programma, sempre sulla base della sua esperienza con gli altri clienti, aspettandosi che produca i risultati che tu ti aspetti. E cosi’ via. Continuando la spirale della delega all’esperto.
Perché sai, il problema è che molte volte così facendo ti alleggerisci del peso della responsabilità dei tuoi risultati, delegandoli consciamente o inconsciamente a qualcun altro. Decidi di pagare un personal trainer o un nutrizionista perché così ti liberi dall’investimento di tempo e di energie necessario per informarti e costruirti da solo un programma di allenamento o di dieta. Deleghi invece questo a chi lo fa per lavoro, a chi è un esperto. Cercare l’aiuto di un esperto, anche per confrontarsi e imparare, è senz’altro una mossa vincente. Così tu puoi pensare ad altro, perché hai già tanti altri problemi per la testa che ti stressano, e non vuoi pensare anche a questo…
Lo stesso si può fare con uno psicologo, un insegnante, un consulente.
Io, invece, ti propongo di scoprire e poi di ottimizzare insieme a me il tuo MINDSET, ovvero la mentalità giusta per focalizzarti sui meccanismi unici del tuo corpo e della tua mente e diventare così finalmente L’UNICO E IL SOLO RESPONSABILE DEI TUOI RISULTATI.
E’ un percorso per imparare ad essere libero e autonomo. Libero di non fare più delle cose e di farne invece della altre più produttive. Autonomo nelle scelte e nelle decisioni.
Molti, diciamo anche troppi, nell’ambito dello sport confondono la figura del Coach con quella del personal trainer o dell’allenatore Che sono delle figure volendo assolutamente complementari e in grado di lavorare in sinergia, ma nei fatti molto diverse. Io infatti collaboro anche con personal trainer allineati alla mia visione, offrendo a clienti che vogliono raggiungere la vera eccellenza un supporto professionale che lavora in tandem per l’allenamento fisico e mentale del cliente.
Chi sceglie di allenarsi con un personal trainer che lo segue per la parte strettamente tecnica e un Coach che lo segue per la parte mentale che lavorano in sincrono, alleati ed allineati sulle necessità del cliente, sceglie veramente il Top assoluto! E in questo caso l’allenarsi diventa allo stesso tempo la più grande occasione di trasformazione e crescita personale disponibile.
Per chiarire comunque in cosa consiste la differenza come metodo di lavoro tra me e un personal trainer o un allenatore , te la spiego qui molto sinteticamente con alcuni esempi.
A questo punto ti chiederai: tutto bene, ma qual è nello specifico il concreto risultato finale che posso ottenere alla fine di questo percorso lavorando con Diego?
Posso sintetizzarlo con questa frase: RENDERTI CONTO DI ASPETTI DI TE STESSO DI CUI NON TI ERI MAI RESO CONTO PRIMA!
E’ infatti solo questa presa di coscienza definitiva che potrà far scattare il meccanismo in grado di portarti a raggiungere i risultati che vuoi ottenere.
Lo so perché lo ha fatto con me.
Hai mai avuto la sensazione che una cosa sia inevitabile? Sai, quando capisci che succederà qualcosa che deve andare così e basta? Qualcosa di fatidico, di ineluttabile?
Ecco il vero traguardo finale. Quello che connette tutti i puntini.
Perché tutto è interconnesso.
E vedrai che man mano che ti abituerai a praticare nuovi pensieri, abitudini e comportamenti più funzionali, potrai notare che produrrai risultati di eccellenza in modo costante.
E il bello è che sono risultati poi trasferibili ad ogni altro ambito della vita: lavoro, relazioni, felicità, soldi, ecc.
Come nel caso del grandissimo Arnold Schwarzenegger, che per avere successo come attore e come politico ha trasferito in quei settori la forma mentis imparata facendo bodybuilding, la stessa che gli ha permesso di diventare quello che è diventato e di raggiungere i risultati che ha raggiunto.
Puoi immaginare quale sarà la tua risposta.
Ora la scelta è tua.
Prima di decidere di lavorare con me, ti invito da ultimo a porti le seguenti 3 fondamentali domande:
Scrivimi e prenota la tua sessione di 30 minuti gratuita a questo indirizzo mail: dmese201064mail.com
Il mio profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/diego-mese-41b2121a3
Il mio telefono: + 39 345 255 89 35
Il Coaching ha rivoluzionato in meglio la mia vita.
Per questo sono assolutamente sicuro che potrà cambiare anche la tua.
Con affetto,
Diego
Formazione in Coaching:
INCOACHING
Riconoscimenti e certificazioni:
- Diploma di coach, scuola INCOACHING
- Master in Sport Coaching 3° livello di Life Coach Italy
- Certificate in Advanced English (CAE), University of Cambridge, ESOL examinations, che attesta la conoscenza della lingua inglese al livello C1 del Quadro Europeo Comune di Riferimento per le Lingue
Pubblicazioni online:
Applicare il coaching nell'insegnamento delle lingue
Lingue parlate:
Italiano, inglese, tedesco
Modalità sessioni:
Individuale, Presenza, Skype, Telefono.
Contatti:
Cellulare: + 39 345 255 89 35
E-mail: dmese201064@gmail.com
Skype: diego dieghi
Contatta direttamente il Coach Diego Mese