Località: Lanciano / Chieti / Abruzzo
Professione: Responsabile qualità, coach
Ambito Coaching: Parent coaching, life coaching (solo online)
Presentazione personale:
Sono nata vicino al Mar Nero, nella soleggiata città di Odessa (Ucraina), fondata nel 1794 per l’ordine di Caterina la Grande, dove sono riunite storicamente per una vita comune, in un “popolo comune” e, spesso, per un obiettivo comune 136 nazioni. Il tessuto sociale dei cittadini è rappresentato in seguito, da diverse culture e organizzazioni religiose. Odessa è la città dove è stata scritta la musica per la canzone “O Sole mio” (la musica e ‘stata ispirata da una splendida alba sul mar Nero) e dove è stato creato il monumento “Domus Solis”. Il primo governatore di Odessa fu stato un italiano di nome José de Ribas (cittadino di Napoli (regno di Napoli) di origine spagnola), il secondo sindaco della città fu il francese Duc de Richelieu, poi le epoche cambiarono, e c’erano governatori russi, ucraini, ebrei e georgiani. Dai tempi immemorabili, la città è stata abitata dai greci, dai zingari, dai bulgari, dai inglesi, dai rumeni, dai italiani, dai francesi … quello che affermano anche i nomi delle vie fino ad oggi (Via Grecheskaya (cioè via “greca”), Via Bolgarskaya (via “bulgara”), Via Italianskaya, Viale Frantsuzskiy (cioè viale “francese”), Via Evreiskaya (via “ebrea”)).
Ho ricevuto la mia prima formazione all’Università Statale di Ecologia di Odessa. L’ecologia sociale, la biogeochimica, la fisica, l’ecologia e il diritto ambientale sono diventati parte della mia formazione continua.. Dopo essermi laureata in ecologia (con la qualifica “controllo ambientale sulla dogana”) mi sono iscritta fare la ricerca di dottorato preso la stessa Università, e, subito dopo, ho cominciato lavorare alla Direzione statale d’ecologia e delle risorse naturali nella regione di Odessa del Ministero della tutela dell’ambiente naturale di Ucraina, e poi, nel seguito, all’Ispezione ecologica statale per la tutela dell’ambiente della regione Sud-Ovest del mare Nero del Ministero della tutela dell’ambiente naturale di Ucraina. Lavorando in un eccellente e affiatato team di specialisti, controllare, multare, sospendere per le violazioni di diritto ambientale e riaprire il lavoro delle imprese di trasporto marittimo e delle strutture costiere … a un certo punto mi sono fermata e mi sono posta la domanda …: “Perché lavoro, usando un “bastone”, cioè una forza maggiore e interferisco a loro lavoro..?” Deve esserci qualcosa di diverso, qualcosa di più, qualcosa che abbia senso per creare imprese del terzo millennio, imprese con una missione di alto livello, non con un nome anonimo: “Chi inquina paga” ma con lo spirito: “Chi inquina di meno paga di meno e guadagna di più..” (è un principio di diritto ambientale che ancora oggi in vigore..al livello comunitario e internazionale), nel senso più alto di tale parola, motivando i manager e i direttori d’impresa … verso un obiettivo più alto, lavorare meglio e svilupparsi, amare e rispettare maggiormente il proprio lavoro, unire le forze e i dipendenti per un obiettivo comune, un obiettivo più alto, proteggere la natura consapevolmente, usare la storia della città natale con uno scopo più alto, non solo vendere le proprie risorse statali.., ma anche preservarle per le generazioni future e, infine, creare e preservare il mondo in cui tutti viviamo, perché siamo parte integrante di questo mondo e in cui siamo tutti collegati con un filo invisibile ..e ..finalmente..cosi..guadagnare davvero di più. Scelta è stata fatta. Invece di discutere una tesi di dottorato sul tema che riguardava il cambiamento climatico globale mi sono iscritta all’Università Nazionale “I.I. Mechnikov” … discutendo alla fine la tesi: “La psicologia dell’ottimismo come lo stile della vita” mi sono laureata in psicologia clinica con la specializzazione: “Psicologo. Docente di Psicologia”. La storia dello sviluppo della scienza psicologica all’Università Nazionale di Odessa “I.I. Mechnikov” inizia nel 1896, quando N.N. Longhe (dopo essersi laureato all’Università di San Pietroburgo (1882) ha lavorato nel laboratorio di W. Wundt a Lipsia ) ci ha aperto il primo laboratorio di psicologia sperimentale, separandola dai dipartimenti di psichiatria, di fisiologia e di filosofia.
Oltre al mio lavoro principale come carabiniere ambientale, dal 2005 al 2013, ho lavorato da volontaria presso la Casa-Museo “N.K. Roerich” di Odessa (Nikolay Roerich (1874 – 1947), artista, filosofo, giurista, creatore del Patto di Roerich (Patto di Washington), il primo documento legale internazionale che proteggeva giuridicamente i valori culturali su scala globale, sia nei tempi di guerra, che nei tempi di pace e che fu diventato la base per molte convenzioni internazionali di UNESCO per tutela del patrimonio culturale (materiale e non materiale) mondiale). Nel 2008 sto per sposare uno straniero … italiano. Sono diventata mamma di due figli stranieri .. Dal 2008 vivo nella soleggiata Italia, dove cultura, arte, spiritualità e lavoro quasi sempre fanno un tutt’uno, e tutto questo viene elaborato e trasmesso nel lavoro e nelle organizzazioni, in parti uguali. Come su quello stemma di una delle famiglie influenti di Milano una volta … con la scritta “SCUOLA SUPERIORE D’ARTE APPLICATA ALL’INDUSTRIA”.
Forse, per porre fine giusta “all’ecolavoro” nella sua degna forma, ho anche completato il programma accademico statale dell’Università degli Studi di Urbino in diritto ambientale, ricevendo il titolo di Master di II livello in “Diritto e gestione dell’ambiente e del territorio”. Per quanto riguarda il diritto dell’ambiente, ho frequentato anche altri programmi del Master delle istituzioni private in Italia. Ora lavoro con il mio marito nella nostra azienda di famiglia e utilizzo gli strumenti di Coaching Psychology sia nel mio lavoro in azienda che in un piccolo studio privato (dedico parte del mio tempo alla Coaching Psychology non solo in Italia, e, principalmente, online), aiutando (accompagnando) altre persone, genitori e imprese per diventare migliori, più felici, crescere e svilupparsi, a beneficio di se stessi e degli altri). Credo sinceramente nell’enorme potenziale di ogni persona, di ogni bambino, di ogni famiglia, di ogni singolo genitore e, ovviamente, e soprattutto, di un team (e di un gruppo) di lavoro!
Sono diplomata in coaching nella scuola “Incoaching srl” (che unisce sapientemente le scoperte dell’avanguardia di scienza, di fisica quantistica, di spiritualità cristiana e di conoscenza di sviluppo delle risorse umane attraverso il C.A.R.E nel coaching evolutivo), completando sempre li i singoli corsi di “Parent coaching” e “Coaching in Azienda”. Sono felice di studiare psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’Università Mercantorum (Università della Camera di Commercio tutta Italiana) e ascoltare lezioni su management e marketing. Studio sempre e ovunque, cominciando dai colleghi, dai clienti, dai professori e dai docenti in Ucraina, in Italia e in Russia, nelle istituzioni pubbliche e private e, ovviamente, dai miei figli e dal mio marito. I bambini sono naturalmente i miei migliori insegnanti.
EVENTI REALIZZATI: Per il momento gli eventi realizzati riguardano solo ecologia, diritto d’ambiente, arte e cultura.
Associato a:
Society for Coaching Psychology (SCP Italy)
Formazione in Coaching:
Scuola "Incoaching srl"
Incarichi istituzionali:
Socio
Riconoscimenti e certificazioni:
Guardare le informazioni biografiche
Pubblicazioni:
Per il momento le pubblicazioni riguardano solo ecologia, diritto d'ambiente, arte e cultura
Lingue parlate:
italiano, russo
Modalità sessioni:
Individuale, Presenza, Skype,
Contatti:
E-mail: irynabonfante@virgilio.it
Contatta direttamente il Coach Iryna Tsenenko Bonfante