Località: Azzano Decimo / Pordenone (PN) / Friuli Venezia Giulia
Professione: libero professionista
Ambito Coaching: Sport & life
Presentazione personale:
La mia grande passione per il mondo dello sport in generale, con una particolare attenzione agli aspetti legati alla gestione motivazionale del gruppo nonché del singolo atleta, mi ha spinto, un po' più di dieci anni fa, ad interessarmi di crescita interiore e motivazionale. Questo percorso mi ha visto aderire a seminari di metamedicina per liberare le memorie emozionali secondo la scuola di Claudia Rainville, interessarmi alle cinque ferite emozionali e come guarirle in base al pensiero di Lisa Barbeau, prendere parte ad incontri di costellazioni familiari, studiare i metodi di Luise Hay su come utilizzare il pensiero positivo quale strumento di auto-guarigione e a partecipare ad un percorso di crescita personale utilizzando le tecniche di “Cronogenetica” dal 15/05/2015 al 01/03/2017, fino ad arrivare a febbraio 2018, mese nel quale ho conseguito il diploma di Coach presso la scuola Incoaching di Senigallia che mi ha permesso l'iscrizione all'AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti. Coach inteso non come allenatore fisico/tecnico/tattico, ma “allenatore mentale” o “mental coach”. La mia formazione - Corso base di perfezionamento e specializzazione in “Disciplina e tecniche di mediazione civile e commerciale” presso Tiaky s.r.l. di Treviso nel marzo 2012; - Programma formativo “Diversamente Ricchi Live” a Fuerteventura nell’aprile 2016; - Attestato 1° livello “Reiky Consapevole” presso il Centro Ki-Gong Accademy dell’Associazione Culturale E.V.A. di Pordenone nel novembre 2016; - Diploma di Coach nel corso “Professional Coaching Program” riconosciuto da AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) e approvato da I.C.F. (International Coach Federation) presso la scuola Incoaching Srl di Senigallia (AN) sede di Padova da settembre 2017 a febbraio 2018; - Corso di formazione esperienziale in “Sport Coaching” a Roma presso la Scuola FYM FORMazione in AZIONE nel giugno/luglio 2018; - Corso di formazione “Le tecniche di Coaching come leva di management” presso Enaip FVG nell’ottobre 2018. - Corso dal titolo “Leadership: gestione di gruppi di lavoro e team sportivi” tenuto da Arrigo Sacchi presso Festival Mind di Sacile organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale AGORASS di Sacile nell'ottobre 2018; - Corso dal titolo “Per vivere meglio” presso Festival Mind di Sacile organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale AGORASS di Sacile nell'ottobre 2018; - Corso dal titolo “Come scegliere l'atleta giusto per la tua squadra” presso Festival Mind di Sacile organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale AGORASS di Sacile nell'ottobre 2018; - Corso di formazione esperienziale in “Protocolli di Sport Coaching” a Roma presso la Scuola FYM FORMazione in AZIONE nell'aprile 2019. Cosa non faccio? Il motivatore. Cosa faccio? Premesso che si sente sempre più spesso parlare di “approccio mentale sbagliato alla gara” oppure dire che “è un problema di testa”, come è necessario allenare il fisico, è fondamentale allenare anche la mente. Il mio lavoro consiste nell’accompagnare atleti e squadre a migliorare le prestazioni, ad avere maggior fiducia in se stessi, ad esprimere al massimo il potenziale ed il talento, a valorizzare le proprie capacità, ad individuare, analizzare e destrutturare paure, tensioni, insicurezze, mancanza di convinzione, perdita di concentrazione, stress, ecc., in modo tale da superare gli ostacoli che portano alla realizzazione dei propri obiettivi. Pertanto affianco atleti e squadre nel percorso per SBLOCCARE, SOSTENERE o SVILUPPARE le performance, lavorando sugli aspetti MENTALI (cosa penso?), EMOTIVI (cosa sento?) e RELAZIONALI (come mi relazione?). Cercando di semplificare il concetto con la formula sviluppata da Tim Gallwey negli anni '70 possiamo dire che: P = p – i dove “P” è la performance, “p” è il potenziale ed “i” sono le interferenze. Come lo faccio? Utilizzo strumenti, in accordo con l'atleta o l'allenatore o lo staff che permettono di individuare, analizzare e destrutturare tutti quegli atteggiamenti (interferenze) mentali, emotivi e relazionali che limitano l'utilizzo del potenziale o del talento al fine di aumentare il livello di consapevolezza.
Formazione in Coaching:
Scuola Incoaching® - Professional Coaching Program
Incarichi istituzionali:
Responsabile settore calcio Associazione Italiana Cultura e Sport provincia di Pordenone
Pubblicazioni:
https://www.facebook.com/Io-vivo-a-colori-758203104314792/
Collaborazioni:
Attualmente collaboro con due società di basket, una maschile ed un femminile, della provincia di Pordenone.
Modalità sessioni:
Individuale, Team, Presenza, Skype,
Contatti:
Cellulare: 3388970936
E-mail: luca.gaiarin@libero.it
Skype: Luca Gaiarin
Contatta direttamente il Coach Luca Gaiarin