Località: Sarzana / SP / Liguria
Professione: Osteopata Terapeuta Psicomotricità Posturologa
Ambito Coaching: Life Coaching Teen Coaching
Presentazione personale:
Nasce a Carrara il 16 marzo 1970.
Già da adolescente è attratta dalle discipline naturali e non convenzionali frequentando i primi corsi di Shiatzu, Yoga, Auricoloterapia e Riflessologia Plantare sotto la guida del Prof. He Shu Huai.
Dopo le superiori frequenta contemporaneamente la scuola in scienze infermieristiche, che abbandonerà al secondo anno e la formazione triennale di Ginnastica Posturale metodo Bioginnastica a Ravenna direttamente con Stefania Tronconi, ideatrice del metodo.
Intraprende gli studi di Osteopatia, conseguendo la laurea nel 2004 presso l’Istituto delle Tecnologie Europee, studia consecutivamente Tecniche Cranio Sacrali e Viscerali presso l’Istituto Upledger. Si specializza in Kinesiologia Touch for Healt.
Approfondisce gli studi in ambito delle medicine naturali ed energetiche sottili quali fitoterapia, fiori di Bach, olii essenziali e nutrizione, integrandole con discipline psicocorporee.
Nel 2007 si laurea in Terapeuta della Psicomotricità presso ISRP di Parigi tramite il CISERPP di Verona con il Dott. F. Boscaini che seguirà per sette anni;
nel 2008 partecipa per la prima volta come relatore al Convegno di Studi “La risposta della Psicomotricità ai bisogni attuali della persona” organizzato dall’IPSE di Varese con la relazione “Tono e dolore”. La Psicomotricità in pazienti fibromialgici”.
Nel 2009 termina la specializzazione biennale in Tecniche di Rilassamentopresso il CISERPP di Verona diretto dal Dott. P.G. Malesani.
Nel 2010 partecipa in qualità di relatore al Convegno organizzato da Aplysia, di cui è Socio Onorario, a Pisa, con il patrocinio del Ministero delle Pari Opportunità e dal Ministero della Salute con “ Il dolore cronico: differenze di genere”. Sempre nel 2010 come relatore, partecipa al Congresso Mondiale di Psicomotricità “ Le intelligenze del Corpo” a Verona con la relazione “ Corpo destro, Corpo sinistro: il tutto Corpo”. Nello stesso Anno è Organizzatore Scientifico del primo Congresso Ligure di Psicomotricità a Sarzana (SP).
Dal 2011 insegna Psicomotricità in Gravidanza presso il CISERPP
nel 2012 termina gli studi presso l’Università di Verona in un Master Internazionale biennale in ricerca Psicomotoria. Poco prima incontra R. Castellino (USA), e inizia un percorso che terminerà con D. Degrange
nel 2015 sulla terapia Prenatale e Neonatale a Milano presso il Kalapa.
Nell’Autunno dello stesso Anno è di nuovo Organizzatore Scientifico del secondo Congresso Ligure a Sarzana (SP) e curatrice del libro “ Il corpo in equilibrio. Un dialogo tra materia e psiche” dove sono pubblicati gli Atti dello stesso Congresso
Nel 2016 si specializza in ISP (Intregal Somatic Psychotherapy) con Raja Selvam, termina la formazione biennale con il Centro Autostima Donne a Framura (SP) con la Dott. P. Leonardi.
Attualmente sta frequentando la formazione in Disegno Onirico e Psicodrammacon la Dott. L. Moretto a San Donà (VE) e la formazione in S.E. ( Somatic Experiencing) sul trauma.
Associato a:
ICF
Formazione in Coaching:
Incoaching
Incarichi istituzionali:
Presidente CISP
Riconoscimenti e certificazioni:
Socio Onorario Aplysia
Pubblicazioni:
Il volume " Il corpo in equilibrio - Un dialogo tra materia e psiche" (2014) - Il volume "Emozioniamoci con il corpo" (2017) - Il volume " Dolore e Psicomotricità" (2018) - Il volume "Sintonizzarsi con il bambino" (2020)
Pubblicazioni online:
Preludio alla genitorialità
Collaborazioni:
Somatic Experiencing ®️ - Centro Autostima Donne - Aplysia
Lingue parlate:
Italiano (Madrelingua)
Modalità sessioni:
Individuale, Presenza, Telefono.
Contatti:
Cellulare: 3394006287
E-mail: soniabaudacci@gmail.com
Video di presentazione:
Contatta direttamente il Coach SONIA BAUDACCI