Località: Milano / milano / Lombardia
Professione: Career + Professional Coach - Facilitator - Counselor professionista
Ambito Coaching: Performance, Career, Life Coaching, Counseling Gestaltico
Presentazione personale:
mi trovi sul nuovo sito www.stefaniacatellono.com
La mia storia professionale prende inizio da una formazione scientifica alla Facoltà di Ingegneria, in seguito alla quale ho lavorato e poi condotto una azienda familiare dal 1980 al 2009.
Interessata da sempre nella struttura della personalità e nelle dinamiche di relazione, la mia ricerca personale mi ha condotto dal 2000 ad oggi a operare nell’ambito della performance personale e professionale come coach, e delle professioni di aiuto in accompagnamento alle persone con difficoltà in ambito privato o pubblico in quanto counselor.
I miei clienti sono persone che vogliono affrontare temi personali, relazionali o professionali relativi a momenti di passaggio, rapporti in crisi, autostima, cambiamenti di vita o di ruolo, sviluppare progetti lavorativi, comprendere l’indirizzo post universitario …
In campo professionale credo nella validità di un rapporto costruttivo con il proprio lavoro, e mi muovo dalla sua ricostruzione per arrivare ad affrontare tematiche di cambio lavoro o crescita e performance professionali davvero efficaci.
Mediante strumenti esperienziali e linguistici accompagno la persona a una profonda comprensione dei propri meccanismi e delle dinamiche agite, per rafforzarne gli aspetti “utili” e scioglierne i lacci superflui al fine di raggiungere efficaci prestazioni professionali o obiettivi individuali di benessere nella sfera privata.
Enneagramma- presentazione corso annuale Aspic Milano 2018
BIO:
Formazione: Liceo Scientifico, Facoltà di Ingegneria – lingua Inglese
dal 1980 al 2009 CEO alla Elme srl – produzione e commercializzazione articoli per l’Industria Elettronica
dal 2006 ideazione e realizzazione di Naima, linea di abbigliamento femminile
dal 2008 apertura di Bettinelliquattro, spazio espositivo e polifunzionale in Milano con partecipazione alle manifestazioni: Settimana del Mobile, Navigami, organizzazione eventi, concerti e mostre d’arte e fotografiche
2010 certificazione Coach con Incoaching.it, certificazione Master PNL con NPL Italy, Intelligenza Emotiva, Analisi transazionale
2011 e 2012 partecipazione alla Settimana della Comunicazione
2011 certificazione Coaching with Enneagram (Lapid-Bogda/USA,accreditata ICF)
dal 2012 temporanea collaborazione con Russell Reynolds Ass. (head hunter USA)
dal 2013 Co-ideatrice e correlatrice del corso di aggiornamento professionale per coach: Enneagramma e Relazioni (per Incoaching.it)
2014 certificazione Solution Focus
2015 Facilitatrice ReSonance Roma(Coaching Soma-Semantico)
2015 Counselor Professionista Gestaltico (diplomata Aspic Milano)
2017 Realizzazione di corsi di formazione per counselor/coach in Enneagramma – Aspic Milano
2017 Certificazione Coaching Wingwave – Test Miostatico e coaching neurolinguistico Besser-Siegmund- Institut für praxisbezogene psychologische Programme GmbH
2018 Realizzazione di Corso annuale di formazione per counselor in Enneagramma- Aspic mIlano/Roma. UPAspic
2018 Certificazione ReSonance Formazione Formatori
Associata: REICO , IEA Italy (International Enneagram Association Italy)
Associato a:
REICO, IEA: Enneagram International Association - CNA
Formazione in Coaching:
ReSonance Roma, Wingwave /Roma, Incoaching - The Enneagram in Business: Ginger Lapid-Bogda, Ph.D.
Incarichi istituzionali:
libera professionista
Riconoscimenti e certificazioni:
ReSonance coaching, Wingwave coaching, Counselor Professionista, Coach/Incoaching, master PNL (NPL ), specializzata in Enneagramma - The Enneagram in Business: Ginger Lapid-Bogda, Ph.D.
Collaborazioni:
PERCORSI INDIVIDUALI DI LIFE E CAREER COACHING : ruolo e progetto personale e professionale, problematiche relative ai momenti di passaggio (separazioni,divorzi, cambio lavoro..), autostima.
COACHING IN STUDI PROFESSIONALI E PICCOLE E MEDIE AZIENDE, specifica conoscenza delle dinamiche interne, mirata attenzione a passaggi generazionali o cambiamenti organizzativi.
Referenze:
Io amo lavorare con persone che, raccontandosi, si mettono in gioco e vogliono diventare, ogni giorno di più, la migliore versione di se stessi, costruendo la vita che vogliono veramente vivere.
In generale il primo passo per sapere dove andiamo, o meglio dove andare ma soprattutto come arrivarci, è comprendere chi siamo, imparare ad osservarci e a rispettare noi stessi, in ogni nostra parte.
In questo modo possiamo scoprire cosa vogliamo, condizione prima per avere una direzione che ci rappresenti, anche se talvolta un po' difficile o imprevedibile nel suo sviluppo, in quanto siamo quello che facciamo.
I temi dei miei clienti nel coaching riguardano la professione, le relazioni in tutte le loro declinazioni, a partire dal rapporto con se stessi ai rapporti in azienda, la percezione delle proprie capacità, la progettualità legata al mondo del lavoro, il mondo professionale e relazionale.
Mi piace vedere le persone che si rivolgono a me progettare un futuro concreto e realizzare un nuovo presente in cui si muovono con naturalezza, affine ai propri valori e desideri, soddisfatti della vita che vivono.
Per far questo ho, nel tempo selezionato, gli strumenti migliori con cui procedere.
Il mio metodo si può riassumere in pochi passaggi, che di fatto si declinano in processi differenti per ogni persona:
- Riconoscere chi siamo e focus su cosa vogliamo
- Stabilire come misureremo il risultato ottenuto
- Percezione di noi stessi e dell'ambiente circostante (famiglia, ufficio etc)
- Allineamento personale e con l'ambiente (riduzione dei conflitti interni, delle contraddizioni tra quello che siamo e ciò che pensiamo, i nostri valori, emozioni e comportamenti sono infatti spesso legati a copioni di vita scritti da altri da noi)
- Allenamento a pensieri sani e costruttivi per attivare l'inizio della nostra trasformazione in persone efficaci
- Allenamento al pensiero critico per riconoscere le proprie risorse, il potenziale (espresso e inespresso) e le competenze da utilizzare, nei limiti di quanto abbiamo personalmente disponibile ricordandoci che quanto siamo ci ha portato fino al punto da cui partiamo per nuovo sviluppo, ed è già tanto.
- Eventuale allenamento di competenze da implementare/costruire, elaborazione di strategie per migliorare i risultati.
e infine, molto importante: la Valutazione dei risultati ottenuti secondo una metrica chiara e condivisa.
La durata di un percorso di coaching è difficile da prevedere, in quanto vi sono fasi iniziali intense e in seconda battuta, quando il cliente passa all'azione, incontri dilatati nel tempo.. il tutto dipendente dalla persona e dalla complessità del tema.
per saperne di più, incontriamoci
Lingue parlate:
Italiano Inglese
Modalità sessioni:
Individuale, Team, Presenza, Skype, Telefono.
Contatti:
Cellulare: +39 349 5342518
E-mail: catellonos@gmail.com
Skype: s.catellono
Contatta direttamente il Coach Stefania Catellono