Autostima: Automatica?
L’autostima è fondamentale per ottenere il meglio dalla vita, nelle relazioni e nel lavoro.
Il grado di autostima nasce da un confronto fra sé e il mondo esterno: se il confronto è ‘scorretto’, si rischia di giungere a conclusioni errate che demotivano e allontanano dagli obiettivi.
L’autostima è l’idea che ognuno ha di sé.
Si può migliorare la propria autostima? Certamente.
La base da cui partire è quella di considerare che una bassa autostima non è una condizione permanente; chi la vive ‘percepisce’ di perdere il controllo dei propri stati d’animo sentendosi spesso mancare le forze e la determinazione per raggiungere i propri obiettivi.
Per migliorare la propria autostima è importante occuparsi dei seguenti aspetti:
- Scoprire quali sono i propri valori fondamentali e quindi fare chiarezza su ciò che si vuole e quello che non si vuole nella propria vita.
- Riconoscere le proprie emozioni distruttive per evitarle ed entrare in contatto con emozioni sane, costruttive e adeguate ad allinearsi con i propri desideri.
- Lavorare sull’immagine che si percepisce interiormente: si è animati da buoni propositi e determinazione, ma prima di attivarsi è necessario credere fortemente in se stessi e sulle proprie capacità di riuscita.
L’AUTOstima: un’azione AUTOmatica?
“Niente di splendido è stato mai compiuto se non da coloro che hanno osato credere di avere dentro di sé qualcosa di più grande delle circostanze”. B.Barton
3 ‘battute’ per :
- Il Focus
- Il Vocabolario della mente
- Il Nostro corpo e ‘lo stato d’animo’
L’AutoStima è un aspetto sostanziale della nostra personalità, complessa da definire se si declina nella percezione che l’individuo ha di se stesso e del proprio valore, in ogni ambito della propria esistenza. Una consapevolezza che sviluppiamo con il tempo attraverso le esperienze della vita.
Che sogno inseguiremmo se fossimo certi di poterlo realizzare?
Quante cose cercheremmo di fare se non fossimo bloccati dalla paura del fallimento?
Questo PerCorso ti guiderà passo dopo passo a consolidare l’autostima, proprio come si rinforzano i muscoli in un programma di allenamento fisico. Quanta più avrai fiducia nelle tue capacità, tanto più facile sarà fissare gli obiettivi e impegnarti al massimo per raggiungerli.
Il nutrimento essenziale è quello del proprio Sé
PerCorso di 2 giorni
Prevede una parte teorica e una parte pratica. Apprenderai, attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, tecniche di autostima facilmente applicabili nei diversi ambiti della tua vita. Per informazioni, mandare una mail a: chiara.lacchio@gmail.com
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento