COACHING: tra Empatia e Simpatia al di fuori dei luoghi comuni

No Comments »
Novità di Coaching!
Corsi di Coaching Leadership per la tua Azienda! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

Un alto grado di empatia in una relazione è probabilmente il fattore più potente nell’apportare trasformazioni e apprendimento.” – Carl G. Rogers, Un modo di Essere

 

Una delle caratteristiche che distingue un coach eccellente da un buon coach è la capacità di empatia.

Che cos’è l’empatia? E perché è così importante?

La parola deriva dal greco antico “εμπαθεία” (empatéia, a sua volta composta da en-, “dentro”, e pathos, “sofferenza o sentimento”), che veniva usata per indicare il rapporto emozionale di partecipazione che legava l’autore-cantore al suo pubblico. (Wikipedia)

L’empatia è la capacità di mettersi accuratamente “nei panni di qualcun altro” per capirne la situazione, le percezioni e i sentimenti dal suo punto di vista, ed essere in grado di comunicare tale comprensione all’altra persona.

L’empatia è talvolta confusa con la simpatia. La simpatia implica in realtà essere influenzati dalle percezioni, opinioni e sentimenti dell’altro.

Questo cosa comporta?

Continua a leggere QUI



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.