COME GESTIRE IL PROBLEM SOLVING IN AZIENDA E NELLA VITA GRAZIE AL PENSIERO LATERALE
Molto probabilmente, affrontando una situazione durante la vostra giornata, vi è capitato di:
- rimanere bloccati su un problema su cui passate molto tempo a riflettere senza trovare una soluzione
- finire per fossilizzarvi su alcuni aspetti perdendo di vista il quadro generale
- non riuscire ad avere chiaro il problema e le varie angolazioni da cui affrontarlo
Quando ci fissiamo su un determinato processo di pensiero, diventiamo incapaci autonomamente di discostarci e accogliere visioni alternative che possano portarci alla soluzione migliore.
Come possiamo fare quindi per ragionare in modo più efficiente in un contesto di Problem Solving?
Partiamo innanzitutto con una premessa.
L’essere umano ha due modalità di pensiero:
- una più lineare e sequenziale
- una che procede per salti, ovvero il cosiddetto PENSIERO LATERALE.
E’ proprio il pensiero laterale che è in grado di farci vedere una situazione da diversi punti di vista, di modificare continuamente i legami del sistema che la tiene in piedi, con una visione aperta e non selettiva.
Questo tipo di pensiero richiede elasticità mentale e flessibilità
Da molto tempo le aziende hanno imparato a riconoscere l’importanza di una modalità di pensiero più laterale, basti pensare al Brainstorming, tecnica utilizzata da moltissime multinazionali per favorire una modalità di pensiero indipendente dalla rigidità della logica, ma più produttiva e flessibile, appagante e divertente.
L’allenamento e lo sviluppo del pensiero laterale, anche attraverso un adeguato percorso di coaching, può risultare determinante per:
- incrementare la propria produttività
- dare valore aggiunto al proprio lavoro imparando a gestire il problem solving in modo più efficace
- imparare a focalizzare le energie senza spreco di tempo e risorse
Accrescere la propria CONSAPEVOLEZZA, utilizzare al meglio le proprie RISORSE e ABILITA’, danno la possibilità di vedere le cose da una PROSPETTIVA DIVERSA per raggiungere i propri OBIETTIVI in maniera più FACILE ed EFFICACE.
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento