Consigli di un albero
Consiglio di un albero
Levati alto e fiero
Affonda le tue radici profondamente nella terra
Rifletti la luce di una fonte più grande
Pensa avasti orizzonti
Estendi le tue membra…
Sii flessibile
Ricorda le tue radici
Ilan Shamir
Advice from a Tree©
www.YourTrueNature.com
Davvero tutto ci può comunicare qualcosa, anche di noi.
Quando impariamo ad ascoltare riusciamo a sentire cose strane, inaspettate.
Impariamo perfino a sentire il silenzio, quando ci mettiamo in ascolto.
E possiamo imparare, in quel silenzio, anche molto di noi.
Ascoltare è una delle esperienze più intime, più profonde.
Per ascoltare bisogna entrare in contatto.
Superare le barriere della diffidenza, andare oltre il limite della paura.
Entrare con fiducia dall’altra parte, muovere un passo verso qualcosa di sconosciuto dell’altro, o di noi stessi,
in uno spazio non noto, che diventa luogo quando esiste un varco che ne delimita i confini.
E sorpenderci a scoprire che anche lì ci siamo noi, che ci siamo già stati.
La fiducia di fare un passo verso,
il desiderio di sentire,
di tornare ad emozionarci.
Insieme all’Accoglienza, all’Alleanza e all’Autenticità,
l’Ascolto fa parte delle quattro “A” della relazione di coaching,
una relazione facilitante che si basa proprio sulla fiducia
di incontrare, in questo viaggio verso l’altro, una parte di noi.
Magari proprio quella che avevamo dimenticato o che forse ci siamo un po’ disabituati ad ascoltare.
E’ cosi che, a mio avviso, l’esperienza di coaching, vissuta in modo autentico da entrambi, proprio come ogni nostra relazione, può essere un dono
che si riceve con gioia e si restituisce con gratitudine.
E come il sorriso non costa nulla
ma arricchisce molto chi lo sa donare.
Antonella Frigato
Potrebbe interessarti anche:
Grazie Bellissima, bravissima Antonella per il tuo interessante articolo sull’ascolto del silenzio, il tuo modo di ascoltare il silenzio, quello naturale e d’oro, sorridendo alla Vita, alla Natura, alla Morte, nel reciproco, creativo e virtuoso scambio di doni e di gratitudine, facilita la crescita coscienziale di chi si comporta così, nella organizzazione di chi si comporta così, ricordiamoci che con il silenzio si conversa, noi diciamo a viva voce le nostre parole nel silenzio per scrivere l’infinita poesia della nostra Vita, Natura, Morte e dobbiamo dire le parole giuste così come sono giuste e melodiose le parole di questo tuo articolo e tu, che affronti la vita a volte contro le diffidenze, contro gli imbarazzi, contro le paure, con impavida e sfidante tenacia, a volte sfrontata, sempre giovanile e Bellissima, hai dalla tua parte la fiducia in te stessa, di colei che affronta la Vita, la Natura, la Morte con il sorriso come faccio in realtà anche io e non stringo mai i denti alla Vita, alla Natura, alla Morte e loro se lo ricordano, Sempre, Ovunque, Come, Perché le Amo, buongiorno, buon lavoro! <3 … <3
E’ bello condividere esperienze, come quella dell’ascolto,
intimo e profondo,
come il messaggio che ci arriva direttamente dalla natura,
da cui ogni cosa emana e acui ogni cosa ritorna.
Grazie Laura.
Terrò ben a mente i consigli degli alberi. Le tue parole sul silenzio cullano. Sensazione lontana che mi mette in sospensione, mi solleva mi permette di scoprire e rilassare. Grazie