Essere semplici, essere consapevoli.
Le nostre sovrastrutture ci conducono a prestare l’attenzione a tematiche che prima non ci appartenevano, oggi in particolare rispetto a tempi neanche tanto lontani. Siamo canalizzati, spesso in modo molto emotivo, in pensieri e attività che sentiamo ci risucchiano energia. Siamo completamente assorbiti dalle incombenze, dal pensiero di quanto gli altri si aspettano da noi, e soprattutto da quanto ci aspettiamo da noi stessi per essere sempre all’altezza di ogni situazione. Ansia, ed emozioni continue…
Il nostro disagio può essere stoppato, con degli approcci che sempre più sono alla nostra portata, con un aiuto che può essere facilmente trovato attraverso dei canali giusti.
In sintesi un approccio che possa aiutarci a metterci in una diversa relazione col disagio, che prima o dopo, in un modo o nell’altro, tutti sperimentiamo.
Ma perché facciamo molta fatica ad essere semplici? Forse perché è proprio la semplicità ad essere così difficile… Fortunatamente riusciamo ad accorgerci che ad un certo punto occorre fermarsi e riflettere su dove stiamo andando.
E allora parliamo semplice: Vi sarà capitato di fare lavori automatici, come guidare, fare lavoretti, alzare i pesi in palestra, anche il solo parlare… in modo automatico, con la testa completamente rapita da altro. Ecco un esempio semplice dove la mente si allontana dall’esperienza precisa che stiamo vivendo, ma anche in occasioni più complesse e complicate si può intervenire a recuperarla e focalizzarla su quel preciso momento. Si tratta della capacità di portare l’attenzione al presente in maniera intenzionale e sospendendo il giudizio. Questo può portare a una maggior consapevolezza delle esperienze che viviamo.
In questo senso è un lavoro “contro natura”, un andare “controcorrente”, perchè la tendenza automatica, istintiva che abbiamo è fare esattamente l’opposto.
Qui e Ora, Hic et Nunc, per sé e per il cliente, quindi, nella Cassetta degli Attrezzi del bravo Coach, oltre alla capacità di proporre e gestire Domande Efficaci.
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento