Health Coaching: questo efficace sconosciuto

No Comments »
Novità di Coaching!
Vuoi introdurre il Coaching come modalità di relazione o di leadership per il successo della tua Azienda? Contattaci subito! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

Health CoachingHealth Coaching… si, ne abbiamo già parlato qualche tempo fa.
Qui e poi ancora Qui.

Ho condiviso anche l’interessante quando proficua sperimentazione della declinazione Health Coach in Aderenche Coach grazie alla collaborazione con Federfarma.

E’ l’evoluzione della figura del farmacista.

Ora i tempi sono maturi per pensare ad un percorso formativo che dia una ghiotta opportunità a tutte le figure professionali medico-sanitarie, meglio note come figure professionali del take-care. E’ possibile avere un percorso formativo dedicato, in cui è possibile apprendere il metodo del coaching oltre che innovative competenze nel campo dell’alimentazione, stile di vita e salute e sul loro stretto rapporto.

E’ il Master Universitario I livello in Health Coaching.

Uno dei tanti… è sicuramente la frase che Vi è subito risuonata in mente ☺ Ma….
credo che siamo tutti concordi nell’affermare che:
I pazienti fanno fatica a seguire le nostre indicazioni oppure
I pazienti fanno il giro di tutti gli specialisti e continuano ad accumulare solo insuccessi oppure
Scarsa o nulla è l’aderenza ai piani terapeutici o alle indicazioni lasciate e altro ancora….

Sarete sicuramente ancora concordi con me nel dire che i dati di salute pubblica sono allarmanti, come pure pesanti sono le ricadute economiche, elevati sono i costi sanitari e… anche la salute del Pianeta non è certo da sottovalutare.

Allora?

different

Allora è tempo di cambiare….. Serve qualcosa di innovativo ed efficace che dia la possibilità al professionista di educare il paziente alla salute e al paziente di essere pienamente consapevole di sé e dell’importanza della cura di sé.

L’Health Coaching è la formula che permette di integrare efficacemente i modelli medici più tradizionali dell’educazione alla salute e dell’indicazione direttiva da parte del professionista. Il metodo del coaching infatti, è universalmente riconosciuto come il metodo che supporta lo sviluppo del potenziale della persona e che permette il raggiungimento di obiettivi, attraverso una efficace relazione specialista- paziente.

Chi può partecipare al Master? Spontaneamente mi viene da dire TUTTI!

Si, cioè tutti coloro che vogliono fare un percorso di consapevolezza e di evoluzione personale e tutti coloro che sentono la spinta a sperimentare una professione stimolante e appagante aggiornando il proprio bagaglio di conoscenza ed esperienziale.

Ecco di seguito un elenco più preciso…
Medici (medici generici, medici ospedalieri e di libera scelta), farmacisti, biologi, nutrizionisti, specialisti in scienze dell’alimentazione, dietisti, laureati scienze motorie, psicologi,infermieri, insegnanti ed esperti che operano nelle aree tematiche del corso;
professionisti (fisioterapisti, health trainers, professionisti coinvolti nell’assistenza sociale a vario titolo) che operano nell’area sanitaria e che intendono specializzarsi nei settori della alimentazione, della dietetica e della nutrizione;
laureati in scienze e tecnologie del fitness e dei prodotti della salute, informatori medico-scientifici, tecnici delle linee di prodotti e servizi del settore salute e dieta;
docenti che operano nella formazione del personale; operatori dei servizi sociali, dei centri sportivi e di benessere.

Esempi di situazioni di salute in cui l’approccio del coaching è di supporto?
Un approccio health coaching può essere efficace in una gran varietà di realtà relative alla salute dalla gestione della condizione di salute a lungo termine, alla gestione della cronicità, al cambiamento di alimentazione e stile di vita, al migliorare la capacità di seguire le prescrizioni mediche fino all’assistenza nel corso del recupero e della riabilitazione.

I vantaggi? ecco i principali…
aggiornare delle proprie conoscenze in campo alimentare e nutrizionale
ampliare le proprie conoscenze relative al rapporto dieta-salute considerando il ruolo delle scienze ‘omiche’ (trascrittomica, metabolomica, proteomica)
cambiare il punto di vista considerando il paziente in una dimensione olistica
apprendere un metodo che permette al professionista di ‘prendersi cura’ del proprio paziente in modo autentico, funzionale ed efficace
aumentare i risultati positivi della propria professione

Altre curiosità? QUI il bando oppure una chiacchierata direttamente con me (347 4351576) per conoscere questo efficace sconosciuto :)



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.