Health Zen Coach al debutto!
E’ vero, è tanto tempo che taccio ma … belle sorprese non mancano!
Sono Health Zen Coach :)
Concluso brillantemente il mio cammino di formazione con Incoaching®, ora è tempo di andare in trincea con tutta la tenacia, grinta, entusiasmo fino ad un pizzico di saggia follia, richieste dalla situazione …
Piccoli-Significativi interventi spot ci sono stati già e domani un altro importante appuntamento: una Conferenza Stampa e … questo è l’incipit!
Maledetto mal di schiena
[…] ore&ore seduto davanti ad un computer
[…] quella posizione viziata
[…] quell’ultimo allenamento
….
Si, certo tutto vero ma … ma forse c’è altro.
Partendo da queste poche scarne battute nasce l’idea della Conferenza Stampa che si terrà domani a Roma presso la sede dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, via dell’Umiltà alle ore 11.30.
Quel maledetto mal di schiena che sembra spezzare le reni potrebbe essere colpa di quel colon … così irritabile.
Una frase che tuona e stravolge il pensare comune! Credetemi parola di Health Zen Coach e domani lo ribadirò!
Un pool di esperti dell’Associazione Italia Chiropratici si confronteranno sul tema mal di schiena per chiudere poi con il lancio della settimana dedicata alla chiropratica prevista dal 19 al 23 ottobre.
La presenza di un Health Zen Coach – cioè un allenatore alla mindfulness (star bene consapevole) Zen – non è certo casuale. E’ infatti, il metodo del coaching, che affonda le sue radici sulla relazione facilitante e i cui presupposti sono accoglienza, ascolto, alleanza ed autenticità, che permette (in ambito Health!) la visione di unicità della fisiologia del soggetto contro la frammentazione che spesso in ambito medico-sanitario sperimentiamo.
Sarà un rompere gli schemi sarà un presentare il fare diagnosi in modo originale, consapevole e innovativo. Questi sono i nuovi ambiti e le nuove frontiere per la medicina tradizionale e sono estremamente sicura che – anche grazie alle numerose recenti evidenze scientifiche – impareremo a praticarla come abbiamo imparato a riconoscere l’importanza di cibi sani e l’importanza del costante allenamento fisico.
In tale contesto significherà in particolare sottolineare l’importanza di una visione integrata del paziente e l’importanza del lavoro fatto in team con lo scopo di evitare al paziente inutili farmaci (alcuni dati parlano di una riduzione dell’uso di questi pari all’80%) fino ad evitare la tanto temuta chirurgia della schiena.
Cari giornalisti, a domani e … cari lettori, presto un veloce report :)
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento