IL POTERE DELLE PAROLE

1 Comment »
Novità di Coaching!
Il tuo talento sportivo è soffocato dall'ansia? La tua prestazione in allenamento è molto superiore a quella in gara? Contatta subito il tuo Sport Mental Coach professionista! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

Ho sostenuto sempre che la qualità della nostra vita dipende dalla qualità della nostra comunicazione, e in questo momento stiamo assistendo una comunicazione profondamente sbagliata dal punto di vista neuro scientifico.
Il mio obiettivo con questo post è di fornirvi 2 strumenti Linguistici che vi facciano essere più efficaci e ottenere più risultati con le persone con le quali comunicate (famigliari, collaboratori ecc.…):
1) È illuminante leggere la trama profonda che si nasconde dietro molte parole diventate di uso comune: «pericolo», «rischio», «preoccupazione» … Ognuna di queste, infatti, rimanda a una struttura o cornice (FRAME) CHE SEMPLICEMENTE EVOCANDOLA LA RINFORZA: la maggior parte di noi siamo guidati dallo stress, dalla paura e dalla preoccupazione solo perché in TV, nei social si utilizzano queste parole.
LA VERA SFIDA È NELLE PAROLE. Una comunicazione diversa, dalla salute all’istruzione, può nascere solo attraverso parole diverse e da un modo di esprimersi più diretto, non reattivo ma propositivo.
2) Perché “Non pensare all’elefante”…. pensi l’elefante (significa questo): non usare le stesse parole dei tuoi avversari, o finirai con l’evocare le stesse idee, rinforzandole. La seconda regola linguistica ci insegna CHE NEGARE UN FRAME LO RINFORZA: “non spaventatevi” “non pericolo”, “L’Italia non ha paura”. Quale Risultato? La gente è spaventata, sente il pericolo e ha paura.
Basta cambiare il tuo vocabolario, utilizzare le parole in maniera positiva per essere più efficace nella tua comunicazione:
• al posto del “non pericoloso” pronuncia “è sicuro”
• al posto di “non ci sono rischi” pronuncia “è tutto sotto controllo”

Aiuta le altre persone con queste tecniche utili ad uscire da questo momento difficile

 



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Questo post ha 1 commento

  1. Diego Dusetti on aprile 1, 2020 at 10:48 Rispondi

    Bellissimo intervento da parte sua; parole e pensieri guidano la nostra vita quindi è buona abitudine allenarsi nell’utilizzare un linguaggio (sia parlato che mentale) che ci indirizzi verso la luce e non che ci vincoli nell’ombra.
    Grazie :)
    Diego Dusetti

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.