Il profumo dei mandarini a Natale
Il profumo dei mandarini a Natale
E’ il ricordo di una famiglia. la mia.
E’ una famiglia numerosa, chiassosa, vitale.
Legata da un filo sottile, forse, indistruttibile.
E’ un Natale di montagna, in una casa di presepi, di luci e di ciliege. Casa di mio zio Lucio.
E’ una tavola imbandita di tutti i colori e di tutte le età.
E’ un via vai di affetti vestiti per l’inverno,talvolta più caldi del fuoco che arde in cucina.
E’ una musica di Natale cantata e ballata dall’anima.
E’ il sigaro di mio zio, mio cugino e mio fratello.
E’ un gruppo di ragazze, poi donne, cresciute insieme e che insieme saranno sempre bambine.
E’ un Natale di occhi gioiosi e romantici che si scambiano auguri e appartenenza.
E’ un momento di “per sempre”. senza futuro e senza passato.
E’ la radice. l’origine. la base.
E’ l’ àncora da cui partire ed a cui tornare.
L’inizio della crescita e di un lungo viaggio. La fonte della sicurezza e della serenità.
E’ il profumo dei mandarini a Natale
Ancorarsi a ricordi, immagini, suoni, profumi, gusti è un modo molto molto efficace per rievocare in noi una emozione positiva che ci aiuta nei momenti difficili, di turbolenza, di cambiamento.
Può essere legata alla sensazione di efficacia, sicurezza, felicità, benessere, serenità, leggerezza, autostima, allegria, coraggio, audacia, senso di appartenenza, forza…
Quando e Se ne avrete voglia cercate le vostre ancore. Descrivetevele, coloratevele, toccatele, datevi i profumi, gusti e grandezze.
Io ho scelto di condividerne una delle mie per dare un esempio concreto di cosa intendo ed anche per augurare a tutti Buon Natale.
fermo restando che faccio appello a tutto questo anche in piena estate… E che caldo!!!
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento