Le innumerevoli declinazioni del coaching
Un metodo del coaching è davvero intrigante, duttile, plasmabile e versatile…. e così ora entra in farmacia!
Le basi della comunicazione umana: incluso il silenzio del coach;
La relazione efficace: importanza della relazione che classifica il contenuto;
Le 4A della relazione di coaching: Accoglienza, Ascolto, Alleanza ed Autenticità;
Le Domande: domande di evoluzione in grado di stimolare il processo maiutico volto alla consapevolezza e alla ricerca/attuazione di soluzioni;
Il Feedback d’ascolto: il coach si pone a specchio e cercando di non deformare e restituisce in un’ottica analitica e non interpretativa o emozionale, seduttrice o , peggio ancora, giudicatrice!
Ecco i fondamenti che se applicati nell’area medico sanitaria – ed in particolare alle figure del take-care – permettono il raggiungimento dell’eccellenza che in tale ambito si identifica con la mindfulness.
In particolare ora sto pensando alla figura del farmacista.
Una importante evoluzione della figura professionale del farmacista: da dispensatore di farmaco all’adherence coach.
Ecco la nuova sfida!
L’ho raccolta e …. a breve vi racconterò i dettagli!
Fonte: A pharmacy-based coaching program to improve adherence….
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento