LE ESPRESSIONI FACCIALI SONO SEMPRE LE STESSE?
LE ESPRESSIONI FACCIALI SONO SEMPRE LE STESSE?
Il volto, costituito da 22 muscoli mimici bilaterali, è la parte più espressiva del corpo ed emette il maggior numero di segnali emozionali. Le espressioni facciali sono segnali involontari, innati e universali.
Manifestate più frequentemente sono le MACROESPRESSIONI, che durano da 0,5 a 4 secondi, coinvolgono l’intera faccia e usualmente sono coerenti con gli altri segnali della CNV dato che l’interlocutore non cerca di nascondere nulla.
Le ESPRESSIONI SOTTILI invece sono quelle per così dire “incomplete”, cioè che coinvolgono un solo distretto del volto (sopracciglia, occhi o bocca). Sono molto veloci e possono indicare un’emozione celata o di bassa intensità.
Infine le MICROESPRESSIONI sono espressioni velocissime che coinvolgono l’intera faccia ma durano da 1/25 a 2/25 di secondo e sono molto difficili da cogliere ad occhio nudo. Le microespressioni sono fughe di informazioni quando si tenta di reprimere un’emozione sia inconsapevolmente che deliberatamente e sono usate come possibili rivelatori di menzogna
TI RIVELO UN SEGRETO: le cosiddette ESPRESSIONI FALSE, che durano più di 10 secondi, si sviluppano dopo che l’emozione è stata espressa verbalmente e non sono sincronizzate con il resto della CNV.
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento