Leggerezza
Sono diversi giorni che giro intorno alla LEGGEREZZA.
Cos’è leggerezza ? Perché leggerezza?
(Prima immagine) La vedo!! la vedo!!
Per me è antitesi della gravità, è immaginazione fluttuante. È sollevarsi dal suolo.
E’ sentirsi senza zavorre che affaticano nel gran bel procedere verso se stessi
……..Ha ragione Italo Calvino “è sottrazione di peso”!
Poi. Pensandoci bene, leggerezza è anche una lente di ingrandimento da usare per trovare Quel punto, Quel piccolo punto, talvolta persino invisibile, che fa muovere, smuovere, cadere, ridimensionare le enormità.
Così anche una cosa pesante potrà allora essere leggera (adoro i paradossi con le loro verità!), e trasformarsi, e diventare!!!
Ma è urgente educare i sensi a cercare quel piccolo punto di rivoluzione, che c’è, c’è sempre, anche nelle cose che sembrano più ferme.
Quando mi sento leggera, sento ENTUSIASMO,
Entusiasmo è una parola a me molto cara. Ho letto che deriva dal greco en-theos “con Dio” che qui, per me, è l’anima delle piccole cose. Le nostre. Passione per ciò che si ama.
Allora mi chiedo: come? Come si può perpetrare Entusiasmo?
(Altra immagine in movimento): ballando. Si, ballando!
Perché quando si è entusiasti, in quell’attimo, si coglie uno stato di “grazia-e” (:)).
Ballando al ritmo della GRATITUDINE che svela nuovi orizzonti.
Al passo della ri-conoscenza di ciò che si è, di chi ci sta intorno, di ciò che si ha.
A suon di legami che la gratitudine rinsalda e avvalora.
Credo che non sia sempre facile . Ci sono momenti in cui, al contrario, i fatti della vita possono condurci lontano da lì, ma credo altrettanto che la leggerezza l’entusiasmo e la gratitudine siano una valida strada da riprendere ripercorrere e ricordare per far spazio all’armonia.
Recupero alcune parole del già citato Italo Calvino: “… la privazione sofferta che si trasforma in leggerezza e permette di volare nel regno in cui ogni mancanza sarà magicamente risarcita.”
Concludo pensando: dalla leggerezza alla gratitudine? Dalla gratitudine alla leggerezza?
Potrebbe interessarti anche:
Per me l’essenza della leggerezza sta nella sua libertà.
Libertà di essere gratitudine, di essere entusiasmo, ma anche realismo, di guardare al problema come alla soluzione… di esprimersi in ogni direzione senza sovrastruttura e con un solo orientamento: ill “qui e ora”.