Life Skills

No Comments »
Novità di Coaching!
Se la tua azienda è in fase difficile o di transizione, se la tua professione non è più quella di una volta... contatta il tuo Business Coach! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

Life Skills sono abilità/capacità che ci permettono di acquisire un comportamento versatile e positivo grazie al quale possiamo affrontare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana.

Questa è la definizione data dalla World Health Organization (sinteticamente meglio nota come WHO o Organizzazione Mondiale della Salute).

Life skills rappresentano anche una gamma di abilità cognitive, emotive e relazionali che NON debbono essere acquisite ex novo quanto piuttosto rappresentano una strategia che mira a riconoscere e a riflettere sulle condizioni che possono favorire la mobilitazione di risorse personali da impegnare nello sviluppo individuale.

Unknown

Ottimi strumenti dunque che vanno ad arricchire la cassetta degli attrezzi dell’health coach!

Ma conosciamole meglio e vediamo da dove nascono….

La storia è un pò datata, bisogna infatti risalire agli anni ’80 quando fu sviluppato in Inghilterra, Canada, Australia e Stati Uniti il primo programma completo di life skills. Questo si ampliò poi in altri 30 Paesi in soli 6 anni. Mai nessuna innovazione educativa si è diffusa così tanto velocemente.

Life skills education è il termine coniato per programmi che portano a risultati positivi soprattutto in quelli a lungo termine. Il riconoscimento ufficiale avviene presso la WHO, Divisione per la Salute Mentale nel 1994 con la formazione di guide (trainer) e la preparazione di laboratori con esperti.

L’esperienza Internazionale continua con programmi di life skills education orientati ad obiettivi di carattere preventivo quali ad esempio prevenzione dell’abuso di droghe o con una prospettiva più ampia quale l’educazione alla pace….

Arrivando ad una storia quasi contemporanea si vede la loro applicazione come fulcro di iniziative sulla promozione alla salute e al benessere.

Quali sono?
Decision makingProblem solvingcreativitàcomunicazione efficaceempatiagestione delle emozionigestione dello stressautocoscienza….

Ecco allora ben chiara la loro pertinente presenza all’interno della cassetta degli attrezzi dell’health coach. L’acquisizione e l’attuazione pratica dei life skills influenzano il modo in cui ci mettiamo in relazione con noi stessi e con gli altri permettendo una migliore percezione delle nostre capacità ed incrementando la fiducia in se stessi e l’autostima.

E’ l’health coach che grazie alle life skills oltre ad essere efficace quanto efficiente allenatore nella compliance alla terapia e/o nel managment della cronicità, ora permette la realizzazione di un ottimo percorso di prevenzione primaria!

Sono le skills a fare da tramite fra i fattori cognitivi – attitudini, abitudini, conoscenze e valori – e la realizzazione di un comportamento sano e positivo. Pertanto l’health coach attraverso l’apprendimento di life skills, può tradurre le conoscenze in azioni concrete autodeterminate dal soggetto per la prevenzione primaria della patologie che comunemente chiamiamo cronico-degenerative quali le patologie cardiovascolari, patologie dismetaboliche, patologie del sistema nervoso centrale e periferico fino alle neoplasie.

Ci si muove così verso una nuova ottica per la promozione della salute: si promuove l’azione cioè la capacità di deposizionamento dalla normale abios-bios, cioè dalla frenetica ricerca di essere ciò che non si è e di avere ciò che non si ha.

Fonte:
Sviluppo e Diffusione della life skills education: una visione di insieme – OMS – Ginevra 1994
La persuasione e la retorica – Michelstaedter, 1913



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.