MADE IN EUROPE: IL PENSIERO POSITIVO DI EMILE COUE’
Il pensiero positivo di Emile Couè unito all’auto-ipnosi.
Uno strumento potentissimo che puoi gestire autonomamente per il tuo cambiamento e farlo gestire ai tuoi clienti.
È venuto il momento di fare il punto sul tanto osannato e al tempo stesso vituperato, pensiero positivo. Il 90% delle persone lo vivono di provenienza americana. Non esiste cosa più falsa. Questo unito ad alcuni preconcetti ha creato non poche difficoltà per una giusta comprensione del metodo che ha i suoi lati positivi e soprattutto basi scientifiche.
Iniziamo a sfatare la prima convinzione sbagliata: il pensiero positivo non nasce negli USA, ma in Europa circa all’inizio del 1900, grazie a un farmacista francese: Emile Couè. Devo dire che la spiegazione della pur famosa Wikipedia è veramente scarsissima. Il fatto è che la maggior parte delle persone non hai idea cosa ci sia dietro la ripetizione di frasi positive e quanto le tecniche aggiuntive di autoipnosi siano potentissime unite a questa pratica e, al tempo stesso, semplici nel loro utilizzo. Attenzione: semplice non significa superficiale. Per l’ipnosi consiglio sempre un operatore qualificato e prenotare delle sessioni o vivere un corso dal vivo. Imparare l’ipnosi sul libro è come insegnare a vostro figlio ad andare in bicicletta leggendo una guida per poi incazzarsi se cade dopo due metri. Dovrà fare come abbiamo fatto tutti noi: il babbo ci compra una bicicletta, ci saliamo sopra, cadiamo e ci rialziamo più volte e poi, belli felici, pedaliamo contenti e con sicurezza… https://goo.gl/jHsAU5
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento