Ora et Labora, il giusto ritmo

1 Comment »
Novità di Coaching!
Finalmente un libro che spiega in modo semplice e completo il Coaching nella sua vera essenza. Presentato all'Università La Sapienza di Roma! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

Dalla Vita e detti dei padri del deserto:

1. Un giorno il santo padre Antonio, mentre sedeva nel deserto, fu preso dallo sconforto (akedia) e da fitta tenebra di pensieri. E diceva a Dio: “O Signore! Io voglio salvarmi, ma i pensieri me lo impediscono. Che posso fare nella mia afflizione?”. Ora, sporgendosi un po’, Antonio vide un altro come lui, che sta seduto e lavora, poi interrompe il lavoro, si alza in piedi e prega, poi si mette seduto a intrecciare corde, e poi si alza e prega. Era un angelo del Signore, mandato per correggere Antonio e dargli forza. E udì l’angelo che diceva: “Fa così e sarai salvo”. All’udire quelle parole, fu preso da grande coraggio e gioia: così fece e si salvò.

 

Già i primi monaci del deserto (Antonio muore nel 256 d.c.) sperimentavano quanto fosse importante trovare il giusto ritmo tra l’elemento più intellettuale/spirituale e quello pratico.

nel famoso motto benedettino, Ora et Labora, Prega e Lavora, la parte più importante non è costituita dalla preghiera o dal lavoro, ma da quel “et”; ciò che conta è il riuscire a tenere assieme, ad armonizzare due realtà che sembrano apparentemente distanti o in contrasto.

nel nostro gioco interiore, come direbbe Gallwey, non dobbiamo dimenticare nulla di ciò che siamo e saper far convivere tutte le nostre parti (corpo, mente, spirito), luci ed ombre, qualità e limiti.

solo così potremo essere presi da coraggio e gioia!!!!



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Questo post ha 1 commento

  1. Federico Santarelli on aprile 27, 2019 at 00:08 Rispondi

    Buongiorno Bellissimo e diciamo Bravo, Forte e Destro Natale Brescianini, mentre ti auguro di realizzare ciò che realmente scegli di realizzare, ti auguro onesto lavoro in coscienza, nell’augurarti buona sera dopo aver letto il di cui sopra tuo articolo del 2013, rifletto et laboro che Antonio fa brutto dicembre mentre è avviato propedeuticamente all’onesto lavoro in coscienza per la sua reale santificazione mentre le tue parole contengono giuste parole, chi è realmente e realcuore cristiano sa che il lavoro e la preghiera lo accompagnano nella sua Vita, Natura, Morte, ciao Natale Brescianini! <3 … <3

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.