I particolari fanno la differenza

No Comments »
Novità di Coaching!
Sei un atleta e vuoi migliorare la tua prestazione? Contattaci subito... un Mental Coach professionista sarà a tua disposizione! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

Il coach si prende cura del proprio coachee allenandolo a sua volta alla cura di se! Un assioma a noi tutti coach ben noto ma per un nutrition-coach cosa può significare?

Cosa devo fare per perdere peso?

Cosa devo mangiare per togliere le cosce grosse?

Non voglio più mangiare pane e pasta perchè ingrassano….

Ecco alcune delle domande/espressioni che più risuonano nei nostri studi e alle quali in qualità di nutrizionisti, dobbiamo dare soluzioni immediate pur consapevoli che saranno rispettate per poco tempo o nulla affatto.

E allora? …. i particolari possono fare la differenza!

Ponendosi come nutrition-coach l’efficacia è maggiore…. In una condizione fisiologica chi arriva da noi e porta le domande sopracitate è perché ha trascurato e/o dimenticato la cura di se.

Alla base della cura di se c’è la consapevolezza che fonda le sue radici sulla profonda e attenta conoscenza di se.

Ecco allora i particolari che fanno la differenza: il nutrition coach NON ha consigli magici e terapeutici (schemi dietetici) prestampati da dispensare… consigli che il suo paziente deve mettere in pratica per la cura di se e per raggiungere/mantenere lo stato di salute. Non è un guru!

Il nutrition coach accompagna il coachee-paziente all’attivazione del circolo virtuoso che parte dalla consapevolezza e ritorna, ad essa passando per la cura di se e la conoscenza di se.

Il coachee-paziente raggiunge così sempre più autonomia e responsabilità e consapevolmente realizza lo stato di mindfulness, cioè quello stato mentale in cui la persona ascolta ed osserva le proprie emozioni, le proprie sensazioni fisiche, accettando i propri pensieri così come sono senza giudicarli, senza cercare di modificarli né bloccarli e senza reagire agli stessi. E’ dunque un processo continuo di ascolto e consapevolezza di stati interni ed esterni e non è mai costante.

Si arriva così ad una gestione consapevole, responsabile, competente dell’obiettivo autoderminato dal coachee-paziente che va a determinare la condotta umana grazie al CONTENUTO – focalizza l’attenzione e l’azione – e all’INTENSITA’ – modula l’energia e l’impegno.

Nella piena consapevolezza si ironizza anche sull’utilizzo della cioccolata!

cioccolato

 

 

 

 

Attualmente mi godo una relazione con due uomini fantastici: 
Ciocco e Lato

 



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.