Programma dello Space Clearing
1 GIORNATA:
- Introduzione allo Space Clearing (pulizia degli spazi) e al Decluttering (eliminazione del superfluo)
- Condivisione delle esperienze personali: da dove iniziare a fare spazio e perché
- Tipologie di accumulatori e di disordine – Esercizi di gruppo e commenti
- La dipendenza dalle cose materiali e shopping (compulsivo?)
- La piramide di Maslow e i nostri veri bisogni
2 GIORNATA:
- Vantaggi emotivi, economici e relazionali dello Space Clearing -Esercizi di gruppo e commenti
- Comprendere ed eliminare il superfluo (decluttering) con il metodo ONE IN – ONE OUT
- Ridare vita e valore alle cose (recycling)
- Trucchi per non cedere alla tentazione del consumo e dell’accumulo
- Le regolo d’oro per il buon mantenimento dei risultati -Esercizi di gruppo e commenti
- Alcuni principi utili del Feng Shui, una guida alla scoperta dell’antica arte d’arredare in armonia con l’energia dell’universo
Il programma è flessibile e aperto; inoltre i partecipanti sono liberi, in qualsiasi momento del PerCorso, di porre domande e portare esempi di carattere personale, di interesse per il gruppo.
Numero massimo di partecipanti: 15
Numero massimo di partecipanti: 15
LUOGO: Milano – Zona Largo Porto di Classe
Orari: 09.30-13.30 e 14.30-18.30
Per costi o altre informazioni mandare un’email a: chiara.lacchio@gmail.com
Prossima edizione: Gennaio 2014
Potrebbe interessarti anche:
Lascia un commento