Quanto è difficile un processo di cambiamento?

No Comments »
Novità di Coaching!
Cos'è il Coaching? Finalmente un libro con il quale puoi apprendere in modo semplice ed efficace! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

quanto é difficile il cambiamento

I processi di cambiamento durano un secolo – nelle organizzazioni, e consumano inoltre le forze di tutti. Vedendo questo ci sorgono le seguenti domande: Deve essere per forza così? Quanto deve essere difficile il processo di cambiamento?

 

  •  Il processo di cambiamento é complicato e duraturo nelle organizzazioni

Perché è così difficile cambiare un´organizzazione? Spendiamo tempo nei meeting in cui stiamo per ore e ore; avviamo progetti che durano anni; riorganizziamo in piccoli gruppi e poi facciamo ricadere le conseguenze  sugli impiegati (che si chiederanno se siamo pazzi) e dopo 2 o 3 anni di “cambiamento” ci rendiamo conto che un nuovo cambiamento aspetta già davanti alla nostra porta.

E gli impiegati? Sono frustrati perché si sentono oberati di lavoro e non hanno piú voglia di prendere parte a un nuovo “cambiamento”… anzi, non hanno più voglia di far niente.

 

  • Il processo di cambiamento è incredibilmente rapido nella vita privata

Pensiamo per un minuto ai cambiamenti nella nostra vita privata: esce il nuovo Iphone – e con tutta la gioia che possiamo avere andiamo nei negozi e stiamo in attesa ore per averlo tra le mani; non solo, facciamo tutto il necessario per trasferire i nostri dati da un telefonino all´altro (che puó durare ore) e talvolta puó anche succedere che perdiamo qualche dato, ma tutto questo lo facciamo con gioia!

Oppure pensiamo al nostro cambio di stato da “single” a “innamorato” su facebook. È solo un click ma ci comportiamo in modo completamente diverso (anche gli altri si comporteranno differentemente) e questo cambiamento necessita solo un secondo! Inoltre ci sará almeno una persona a ricordarci che abbiamo trasformato il nostro stato ogni giorno…

E com´è alla nascita di un figlio? Quanto dura il processo di cambiamento? Qualche ora ed è finito, irreversabile, come sappiamo.

Oppure quando cambiamo casa: il cambiamento dura un giorno, e da quel momento nessuno torna piú alla vecchia casa “per fare la doccia”.

In tutte queste situazioni cambiamo e fin da subito ci caliamo completamente nel nuovo “stato”.

Possiamo chiederci se ce la faremo… e la risposta sará sempre “Sí”.

 

  • Perché non sfruttare il processo che „funziona“?

Il pensiero relazionale sfrutta sempre i processi che funzionano: se funziona il processo privato di cambiamento, perché non introdurlo anche nelle nostre organizzazioni?

Partiamo con una decisione: qual è la vostra nuova “immagine”? L´immagine che volete veramente vivere ogni giorno nella vostra azienda? Includerete nella vostra “immagine” criteri sia quantitativi sia qualitativi. E dal momento in cui deciderete questi criteri vivrete solo la nuova “immagine” – perché “quando ci trasferiamo in una nuova casa, non torniamo piú nella vecchia per fare la doccia”.

Questo sembra facile (ed è abbastanza facile) come vedo ogni giorno nelle aziende con le quali lavoro, siano esse imprese grandi o medio/piccole.

 

Vi aiuto a realizzare un cambiameto di successo!



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.