II° Giornata Internazionale Sensibilizzazione e Prevenzione del tumore ovarico
II° Giornata Internazionale Sensibilizzazione e Prevenzione del tumore ovarico
Interverrà anche: Franco Rossi, Coach Professionista, co-fondatore e titolare di “Incoaching”
con: La Relazione Potenziante
Nel rapporto terapeutico medico-paziente spesso non sempre viene data la giusta rilevanza alla relazione creata, focalizzandosi esclusivamente nel contenuto rappresentato dalla prevenzione e la cura di una determinata patologia.
È infatti nella relazione consapevole instaurata dal medico che possono svilupparsi gli elementi utili per facilitare una “compliance” piena e duratura del paziente a ciò che il medico gli proporrà.
Ciò assume particolare rilevanza in quanto, viceversa, una relazione “sbagliata” può essere tra le prime causa di demotivazione, dubbi o addirittura rifiuto del paziente nel processo di prevenzione e cura.
Durante l’intervento Franco Rossi presenterà alcuni strumenti di base derivanti dall’approccio teorico del coaching scientifico, che consentiranno di conoscere ed applicare una “relazione potenziante”, intesa come quella relazione capace di ridurre le interferenze mentali e motivazionali del paziente a favore della sua motivazione intrinseca.
Quando e dove:
8 MAGGIO 2014
Auditorium Ospedale Augusto Murri
via dei Colli, 52 – Jesi
AUDITORIUM – Sala dei Musicisti presso l’HOTEL FEDERICO II
via Ancona 100, JESI
Potrebbe interessarti anche:
Sono ancora io Franco, ero bravino come grafico ad eseguire i tuoi comandi relativamente alle parole che dovevo usare?
Poi avete fatto terapie per il tumore ovarico maligno con il Coaching?
Relazione potenziante come terapia per il tumore ovarico?