Master Universitario I° livello in Health Coaching

No Comments »
Novità di Coaching!
Corso di specializzazione in Parent Coaching rivolto a Coach, Psicologi, Mediatori familiari, Counselor e Insegnanti! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

Chronic diseases such as obesity, hypertension and diabetes wreck our quality of life and cost a fortune. In recent years, a new and intriguing concept has emerged in the prevention and treatment of chronic illness: The Health Coach.

Questo quanto si leggeva nell’ottobre 2009 su CBS News.

Oggi?
In Italia, presso l’Università di Camerino: Scuola del Farmaco e dei Prodotti della Salute, al via il primo Master Universitario I° livello in Health Coaching.

Letizia Saturni – Nutrition Coach Professionista, Specialista in Scienze dell’Alimentazione nonché membro del board del dr Schar Institute, l’ideatrice e responsabile scientifico e didattico del Master. Condivide l’impresa con la Professoressa Rosita Gabbianelli, Professore Associato della Scuola del Farmaco e dei Prodotti della Salute presso l’Ateneo di Camerino, che fin da subito ha creduto a tale percorso supportandolo con entusiasmo e permettendone l’attivazione. Alessandro Pannitti e Franco Rossi, Coach Professionisti, completano il team di docenti che fin dall’avvio del master, hanno contribuito ad elaborare il materiale necessario.

L’idea è nata dalla considerazione che c’è bisogno di qualcosa di innovativo, originale ma soprattutto efficace ed efficiente che permetta la perfetta integrazione tra il know-how medico-scientifico e la quotidianità soggettiva, allo scopo di preservare lo stato di salute. Soprattutto serve qualcosa che permetta al paziente di migliorare la compliance e permetta di valorizzare le sue potenzialità rendendolo pro-attivo, consapevole e responsabile.

Ora sono già aperte le iscrizioni mentre il 15 gennaio 2015 è la data che segnerà l’avvio delle lezioni del Master Universitario di I° livello.

QUI il bando

QUI la domanda d’iscrizione.

Le novità? Sicuramente tante a partire dalla modalità di didattica, al piano offerta formativa fino al conseguimento del titolo.
Sono previste lezioni di didattica frontale ma ci saranno tante ore di didattica alternativa dedicata alla sperimentazione su campo, questo significa tante ore di laboratorio team work – speaker corner – talk – seminari …. E’ prevista anche la possibilità di uno stage presso un centro convenzionato sempre con lo scopo di valorizzare ed far allenare il partecipante alla professione. Basta teoria!

Le discipline d’insegnamento spaziano dall’area squisitamente dell’alimentazione e nutrizione, della medicina, della biochimica e biologia – che serviranno per amalgamare ed allineare la classe di lavoro – fino alle nuove frontiere della psicobiologia del comportamento alimentare, delle scienze ‘omiche’ (genomica, proteomica, nutrigenomica), della Dieta Mediterranea eCosostenibile ed eGosostenibile fino ad arrivare ad intriganti aree quali quella del Comunicare Salute, Alimentazione e Sport, la Mindfulness. Basta con la formazione settoriale soprattutto quando si parla di salute o meglio di mindfulness!

Tutto ciò è impreziosito da ciò che rappresenta la vera grande innovazione e cioè l’acquisizione di un metodo che dà la possibilità di ascoltare/accogliere il paziente e che lo rende pro-attivo nel mantenimento e perseguimento dello stato di salute. Questo è il Metodo del Coaching.
Saranno 3 settimane spalmate durante l’anno, che in regime di full immertion permetteranno l’apprendimento e la sperimentazione del Metodo del Coaching e delle tecniche dell’Inner Game.

Altra novità: i partecipanti ed il numero chiuso. Destinatari sono tutti coloro che hanno conseguito diploma di laurea in aree medico-sanitario del take care quali biologi, farmacisti, medici, specialisti in discipline chimiche-farmaceutiche e tutti coloro che vogliono accrescere le proprie competenze ed arricchire la propria professionalità. Sono previsti anche gli uditori, cioè è possibile partecipare solo ad alcuni moduli e/o alcune lezioni sempre in accordo con i docenti.Il numero chiuso è stato imposto per garantire una formazione personalizzata. Ciascun studente avrà la possibilità di sperimentare personalmente ciò che sta apprendendo e solo così riuscirà ad essere efficace nel suo ambulatorio con il suo paziente/coachee.

Ci saranno anche tante altre novità all’interno di ogni singola disciplina poiché concetti obsoleti ormai fanno sicuramente parte del bagaglio culturale di tutti i professionisti che si avvicineranno al Master pertanto ci si prefigge di dare veramente qualcosa di innovativo ed originale che la ricerca scientifica costantemente ci regala.

L’ultima ma sicuramente quella più degna nota è la figura che ne scaturisce: l’health coach. Tale professionista non sarà mai un prescrittore autoritario di regole, quanto piuttosto colui che accoglie in modo empatico-sereno-consapevole e senza giudizio; colui che ascolta facilitando la raccolta di informazioni e l’assunzione del punto di vista del coachee-paziente e che si allea con lui, in modo autentico. Con autorevolezza l’health coach forma/informa, allena e accompagna il coachee-paziente all’obiettivo. Sarà il rapporto di partnership, cioè di alleanza autentica, che permetterà al coachee-paziente il raggiungimento e il mantenimento dell’obiettivo specifico, misurabile, funzionale e definito nel tempo.

In chiusura la summa massima della realtà prossima-futura in ambito di Salute-Benessere e Alimentazione ma anche lo slogn per il Master Universitario di I° livello di Health Coaching: I grandi designer del futuro saranno i nutrizionisti e i personal trainer
Philippe Starck, uno dei più grandi designer e architetti del mondo.



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.