Videoconferenza gratuita: “Alla scoperta della tua Felicità” – Sabato 11

No Comments »
Novità di Coaching!
Allena la mente e migliora la tua prestazione sportiva! Chiama il tuo Mental Coach! Clicca qui
  
Condividi con i tuoi amici

Laboratorio di Filosofia applicata & Coaching

*sabato 11 novembre dalle 15.30 alle 17.00*

 La felicità ha una dimensione totalmente soggettiva: ognuno la connota di emozioni, significati e valori diversi. Ma esistono alcuni principi: pietre miliari nascoste nel pensiero dei più grandi saggi e maestri spirituali, che si ritrovano in tutte le culture, da oriente a occidente, dal 2000 avanti cristo ad oggi.

In una ricerca filosofica che ho realizzato negli ultimi anni sulla Felicità (che ha dato frutto anche a un libro uscito quest’anno) ho individuato alcuni principi che fanno da trade union al pensiero di filosofi e maestri spirituali appartenenti a epoche e culture diverse: cambia la lingua ma la sostanza di alcune verità rimane la stessa!

Il pensiero e la saggezza dei grandi filosofi può essere una valida guida per vivere meglio (soprattutto in un’epoca come la nostra), ma è necessario che non rimanga relegato in un ambito di pura teoria e accademia, ma che venga tradotto in azione concreta. A questo può servire il Coaching!

Il Coaching può aiutare a “mettere in pratica” questi principi, armonizzandoli con quelli che sono i propri obiettivi, bisogni e desideri.

Filosofia e Coaching sono due discipline sinergiche e complementari, che possono aiutare ad accrescere la propria ‘capacità’ di essere felici.  Entrambe fanno ampio utilizzo di domande: la filosofia stimola a interrogarsi sull’esistenza, per accrescere la saggezza e la comprensione della vita. Le domande di Coaching aiutano  ad accrescere l’autoconsapevolezza in funzione di specifici obiettivi personali o professionali, scelti dal cliente.

In che modo avviene questo connubio? Attraverso percorsi individuali oppure laboratori di gruppo:  partendo dall’esposizione dei principi-insegnamenti fondamentale sulle felicità esposti  dai più grandi pensatori e filosofi del passato e del presente, viene stimolata una scoperta personale di tali principi (attraverso l’utilizzo soprattutto di domande potenti, ma anche di esercizi creativi, story telling e di momenti di confronto) per concludere – infine – con un piano d’azione concreto, che aiuti a sperimentare nella quotidianità il principio esposto.

Sabato 11 novembre – dalle 15.30 alle 17.00 – si terrà una Videoconferenza gratuita dal titolo: “Alla scoperta della ‘tua’ Felicità“, che sarà l’avvio di una scoperta del tutto personale: attraverso alcuni esercizi creativi e di ascolto corporeo, e alcune domande potenti, potrai accrescere l’autoconsapevolezza sulla “tua” felicità: come la vivi, come la senti, cosa ti rende felice, e in che modo puoi accrescere il tuo benessere.

La propria felicità è anche il frutto di un percorso, segnato da alcune “tappe”, da alcune scelte, e da alcuni apprendimenti. Durante il webinar ognuno di noi potrà riflettere su alcune delle “tappe” più significative che hanno segnato la propria strada verso la propria felicità e verso la persona che è oggi.

Verranno poi brevemente presentati anche i “principi” sulla Felicità esposti dai più grandi Filosofi del passato e del presente: principi che faranno da stimolo alle nostre riflessioni, e che sono a fondamento dei percorsi individuali e di gruppo.

La videoconferenza verrà condotta da me: Daniele Mattoni, Coach accreditato PCC dall’International Coach Federation, Direttore didattico del Master in Coaching evolutivo di ICTF, autore del libro: “Le 10 vie alla felicità. Da Socrate al Dalai Lame e oltre” (Franco Angeli, 2017).

***

Per iscriverti alla videoconferenza gratuita è obbligatoria la prenotazione alla mail info@learningcoach.it, specificando nome e cognome.

L’iscrizione ti abilita a ricevere il link di collegamento all’aula virtuale, che ti verrà inoltrato via email

Per partecipare alla videoconferenza è sufficiente essere muniti di un PC e di una buona connessione. Consigliabile l’utilizzo di una cuffia con microfono e  di una webcam



Potrebbe interessarti anche:



  
Condividi con i tuoi amici

Lascia un commento

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.